1. Prof non gli riconosce la carriera alias, parla lo studente trans: "Mi sono sentito umiliato davanti a tutta la classe"

    Monta la protesta nel liceo romano dove un professore avrebbe negato l'identità di uno studente con carriera alias. Skuola.net ha chiesto all'alunno di raccontare la sua storia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Docente non riconosce la carriera “alias” dello studente trans? Caso non isolato: per 7 studenti su 10 la scuola non è inclusiva

    In un liceo di Roma, pur essendo stata attivata la carriera “alias”, un insegnante non ha voluto riconoscere l’identità di uno studente trans. Secondo un sondaggio di Skuola.net, per la maggioranza degli alunni la propria scuola non è inclusiva
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Nuove palestre a scuola? I soldi del Pnrr bastano per una su sei

    A fronte dei 3 miliardi richiesti, 300 milioni di euro saranno stanziati per il potenziamento delle infrastrutture sportive a scuola. Solo un istituto su sei potrà attingere ai fondi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Orientamento, istituti tecnici e tutor nelle scuole per gli studenti in difficoltà: il piano del nuovo ministro Valditara

    In un'intervista a “La Repubblica” il numero uno di Viale Trastevere ha elencato i punti da cui la scuola deve ripartire. Tra le iniziative anche un piano di orientamento per le famiglie per aiutarli nella scelta della scuola
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Quale scuola superiore scegliere per fare psicologia

    Quale scuola superiore scegliere se si vuole fare psicologia all’università? Vediamo le alternative più adeguate.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  6. Roma, prof del liceo Cavour rifiuta il nuovo nome sul compito di uno studente trans: "Per me sei donna"

    Nonostante lo studente abbia in atto una Carriera Alias, l'insegnante avrebbe cancellato il nome dal compito in classe per sostituirlo con il "dead name", ovvero il nome di nascita
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. L'aliscafo costa troppo e gli studenti di Ustica rimangono senza insegnanti

    Per una supplenza di un paio d'ore, gli insegnanti che partono da Palermo e devono prendere servizio nelle scuole di Ustica, sono costretti a pagare 60 euro di biglietto, tra andata e ritorno
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi