Giulia.Onofri
Autore
5 min lettura
Calendario scolastico 2023/2024 Liguria: ponti, vacanze e date importanti

Le vacanze estive sono iniziate da poche settimane ma ogni scuola è al lavoro per organizzare la meglio il nuovo anno scolastico 2023/2024. Ad ogni istituto è concessa infatti autonomia nel modificare il calendario scolastico, stilato dalla Regione di appartenenza, per soddisfare le proprie esigenze interne. Nell’adattamento del calendario scolastico, le scuole devono però rispettare il numero minimo di giorni dedicati alle attività didattiche, stabilito dalla normativa nazionale e regionale. Nella Regione Liguria le scuole primarie e secondarie dovranno garantire 208 giorni di lezione a cui è possibile sottrarne uno qualora la festività del Santo Patrono ricorra in un giorno in cui si svolgono attività didattiche.

La giunta regionale della Liguria ha stabilito che il nuovo anno scolastico 2023/2024 in tutti gli istituti di ogni ordine e grado inizierà da giovedì 14 settembre 2023 e terminerà sabato 8 giugno 2024, ad eccezione delle scuole dell’infanzia, il cui termine è previsto per sabato 29 giugno 2024.

Guarda anche:

Calendario scolastico 2023/2024 Liguria: tutte le date importanti, le vacanze e i ponti

Per beneficiare di qualche giorno di pausa prolungata, nel nuovo anno scolastico 2023/2024 gli studenti dovranno attendere il mese di dicembre: la festività dell’Immacolata Concezione dell’8 dicembre che ricorrerà di venerdì regalerà un weekend lungo prenatalizio, da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 10 dicembre 2023. Le vacanze di Natale inizieranno da sabato 23 dicembre 2023 e proseguiranno fino a domenica 7 gennaio 2024, con il rientro a scuola previsto per lunedì 8 gennaio 2024.
La prima pausa del nuovo anno sarà quella offerta dalle vacanze di Pasqua che si svolgeranno da giovedì 28 aprile 2024 (compreso) fino a martedì 2 aprile 2024 (compreso).
Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, gli studenti avranno diversi giorni per riposarsi e ricaricare le energie: dopo la festa della Liberazione del 25 aprile che nel 2024 sarà di giovedì e consentirà quindi alle scuole aperte dal lunedì al venerdì di poter beneficiare di un possibile ponte, la settimana successiva si aprirà con altri tre giorni di interruzione delle attività didattiche grazie al ponte della Festa del Lavoro. La regione Liguria ha infatti deliberato la sospensione delle lezioni in prossimità della festa del 1° maggio che sarà di mercoledì, concedendo quindi il ponte da lunedì 29 aprile 2024 (compreso) a mercoledì 1° maggio 2024, rimandando il rientro fra i banchi di scuola a giovedì 2 maggio 2024. Per le scuole che riusciranno ad accodare anche il ponte della festa della Liberazione, i giorni di vacanza potrebbero dunque estendersi per quasi una settimana intera, da giovedì 25 aprile 2024 a mercoledì 1° maggio 2024.
Nessun giorno di vacanza invece per la festa della Repubblica che purtroppo nel 2024 cadrà di domenica.
Di seguito puoi consultare l’elenco completo delle date importanti e delle festività in cui saranno sospese le attività didattiche ed educative in Liguria, come stabilito dal rispettivo calendario scolastico regionale 2023/2024:

    • Giovedì 14 settembre 2023: primo giorno di scuola;
    • Mercoledì 1° novembre 2023: Festa di Tutti i Santi;
    • Venerdì 8 dicembre 2023: Festa dell’Immacolata Concezione;
    • Da sabato 23 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024: vacanze di Natale;
    • Lunedì 25 dicembre 2023: Natale;
    • Martedì 26 dicembre 2023: Santo Stefano;
    • Lunedì 1° gennaio 2024: Capodanno;
    • Sabato 6 gennaio 2024: Epifania;
    • Da giovedì 28 marzo 2024 a martedì 2 aprile 2024: vacanze di Pasqua;
    • Domenica 31 marzo 2024: Pasqua;
    • Lunedì 1° aprile 2024: Lunedì dell’Angelo;
    • Giovedì 25 aprile 2024: Festa della Liberazione;
    • Da lunedì 29 aprile 2024 a mercoledì 1° maggio 2024: ponte della Festa del Lavoro;
    • Domenica 2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica;
    • Sabato 8 giugno 2024: ultimo giorno di scuola;
    • Sabato 29 giugno 2024: chiusura scuole dell’infanzia.
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta