1. Manzoni? Svogliato a scuola, nella vita privata era ironico e parlava milanese...

    Nel suo libro 'Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni', Eleonora Mazzoni ci regala un ritratto inedito del Manzoni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. L’Educazione finanziaria sarà insegnata nell’ambito dell’Educazione civica. Ok al disegno di legge

    Novità sul fronte dell'educazione civica. Primo via libera dal Cdm al disegno di legge: ora il provvedimento al vaglio del Parlamento.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Chaimaa è scomparsa a 15 anni dopo un brutto voto e una lite con i genitori: cosa sappiamo

    A otto giorni dalla scomparsa, i carabinieri pensano a un allontanamento volontario della ragazza, rimasta senza smartphone dopo che i genitori glielo avevano sequestrato
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. La scuola dà 100 euro a chi ha la media del nove, parla lo studente premiato: "Riconoscimento a chi ha lavorato bene e prova che chiunque può farcela"

    Il concetto di 'merito' in una scuola nel padovano ha generato numerose polemiche. Non solo il premio in denaro, ma anche viaggi e soggiorni per chi ha la media dell'8.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Fine vacanze di Pasqua: a quando il prossimo stop delle lezioni?

    Il breve ponte di Pasqua è giunto al termine. Per gli studenti ciò significa una cosa sola: il ritorno tra i banchi con lo sguardo fisso sul calendario in cerca delle prossime vacanze.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. I 5 trucchi per recuperare le insufficienze durante le vacanze di Pasqua

    Studiare è per molti studenti una terribile scocciatura, soprattutto durante le vacanze. Ma c'è un modo per godere al meglio questi giorni e renderli fruttuosi, sotto il profilo dello studio, allo stesso tempo?
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  7. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito investe sui prof: al via un piano straordinario di reclutamento e aumenti per tutor e orientatori

    Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al programma straordinario di assunzioni di insegnanti proposto dal Ministro Valditara. Che vanno ad aggiungersi ai 70mila da reclutare entro il 2024 grazie al PNRR. Novità in vista anche per i docenti precari
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti