Durante i 100 giorni alla Maturità, c’è chi lancia il sale per scaramanzia e chi getta una bomba carta davanti scuola. Ora lo studente, autore del gesto, rischia la denuncia penale.
Intervistato da Skuola.net il Ministro dell’Istruzione e del Merito illustra le iniziative, già messe in campo o ancora da realizzare, per rispondere alle maggiori richieste della popolazione studentesca. Non mancano i “cavalli di battaglia” del Dicastero: dall’istituzione delle figure dei docenti tutor e orientatore, fino al disegno di legge sulla condotta
Il preside di un liceo scientifico di Imperia è tornato sul caso dello scorso 27 febbraio. Il post ha generato clamore e polemiche in città: gli studenti sono scesi in piazza in segno di protesta.
La Presidente Zini avanza dei dubbi leciti circa lo svolgimento dei test, quest'anno in concomitanza con l'esame di Stato. Il rischio, spiega la preside, è di generare dei cortocircuiti 'scolastici'.
Una vicenda che avrebbe dell'assurdo in molti altri Paesi. Ma non in Italia, dove i tempi biblici della giustizia amministrativa, spesso, si protraggono oltre l'inverosimile.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.