1. Valditara firma un protocollo con l'Ordine degli Psicologi per il benessere mentale a scuola

    Tra le misure, previsti presìdi territoriali di esperti psicologi a supporto delle istituzioni scolastiche. Per agevolare la realizzazione degli obiettivi sarà costituito un apposito Comitato.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Lo studente che ha fatto il gesto della pistola contro Giorgia Meloni, cosa è successo

    A nulla è valso il tentativo di una docente di fermare l'alunno che ormai era stato colto sul fatto. Il liceo dove studia, uno dei migliori della Capitale, ha fatto sapere che prenderà provvedimenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Concorso docenti 2024, come funziona la prova orale

    Il giorno precedente alla prova orale, l'aspirante docente estrae casualmente la traccia su cui dovrà basare la propria lezione simulata, tra quelle predisposte dalla commissione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Occupazione liceo Einstein di Milano: per dormire a scuola gli studenti si prenotano online

    Tante le motivazioni che hanno spinto all’occupazione, dalla politica internazionale ad alcune problematiche interne della scuola.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. 13enne ucciso in Cina da tre compagni di classe, era vittima di bullismo

    All’inizio i tre adolescenti, tutti compresi tra i 12 e i 14 anni, hanno negato ogni cosa. Ma poi sono stati loro stessi a condurre gli inquirenti nell’orto abbandonato dove è stato ritrovato il corpo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Concorso docenti, aspiranti prof (quasi) tutti promossi: più di 8 su 10 superano le prove scritte

    Le prove orali che attendono i promossi al primo round del concorso docenti 2024 non si preannunciano uno scoglio facile. Perché la concorrenza potrebbe essere feroce, visto l’alto numero di candidati che hanno guadagnato il passaggio al secondo step. In alcune regioni quota record di prof che hanno superato gli scritti
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Scuola chiusa per la festa di fine Ramadan: scoppia il caso e Valditara chiede verifiche

    Il 40% della popolazione studentesca fa parte della comunità musulmana. Per il dirigente scolastico si è trattato di una scelta pratica e inclusiva: “Alla fine del Ramadan, di fatto, venivano a scuola in tre o quattro”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi