1. Francesco si laurea su plateau e tacchi rossi: 110 e lode per la tesi sui diritti delle donne

    Le scarpe rosse, come simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, ma anche della comunità LGBTQI+ di cui fa parte. Una scelta che ha fatto subito discutere sui social
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  2. Afana, dal Camerun all'Italia: master e laurea con 110 e lode

    Il 27enne, sbarcato in Italia nel 2014, dopo un difficile inizio ha saputo tracciare la sua rotta. Oggi è punto di riferimento della comunità migrante in Puglia per cui si è fortemente battuto in oltre 7 anni di soggiorno in Italia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Classifica Università CWUR 2022: le migliori università in Italia e nel mondo

    Pubblicata anche la classifica stilata da CWUR sulle migliori Università al mondo; nonostante la top 10 sia dominata da atenei americani e inglesi, anche l'Italia afferma il suo prestigio e la sua importanza in Europa e nel mondo
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. A un passo dalla laurea, gli chiedono di ricominciare dalle Superiori. L'assurda storia di Giuseppe

    Uno studente dell'Università di Napoli ha la tesi pronta ma è bloccato a causa di una vertenza giudiziaria.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. Marco a 23 anni è uno tra i più giovani medici d'Italia

    Laureatosi con 110 e lode a soli 23 anni in Medicina e Chirurgia, Marco è tra i più giovani medici d'Italia: vediamo chi è.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Università di Trento, bagni gender neutral a Sociologia: cosa sta succedendo

    L'iniziativa ha destato non poche critiche tra le associazioni Pro Vita, ma gli studenti di Sociologia hanno replicato affermando che oltre l'88% ha votato a favore dell'istituzione dei bagni gender neutral
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  7. A 18 anni studente campano è ammesso a Yale, Harvard e Princeton

    Giovanni è l'unico studente europeo ad essere stato ammesso ai corsi dei tre atenei americani. E su 80.000 candidati, provenienti da ogni parte del mondo, è rientrato tra i primi 200
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti