paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
la polizia manganella gli studenti alla SapienzaUna manifestazione di dissenso nei confronti di alcuni ospiti di una conferenza in Ateneo che però si è radicalmente trasformata con l'intervento della polizia che ha anche caricato e manganellato gli studenti all'ingresso della Facoltà.
Questo quello che è accaduto durante la mattinata alla facoltà di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza di Roma.

Il presidio di dissenso era nei confronti degli ospiti della conferenza "Il capitalismo: i profilo nascosto del sistema" ovvero il giornalista Daniele Capezzone e il deputato Fabio Roscani, deputato di Fratelli d'Italia e presidente di Gioventù Nazionale.

Cos'è accaduto alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza?

Quella di oggi è stata una mattinata carica di tensione all'università La Sapienza di Roma: alle 10:00 era prevista nell'aula XIII Massimo D'Antona della Facoltà di Scienze Politiche una conferenza organizzata dal movimento Azione Universitaria dal titolo "Il capitalismo: il profilo nascosto del sistema". Tra gli ospiti della conferenza c'erano anche il giornalista Daniele Capezzone e il deputato di Fratelli d'Italia Fabio Roscani.

Ospiti non particolarmente graditi da molti studenti e dal collettivo universitario di Scienze Politiche che per le 9:00 aveva convocato, nel cortile della Facoltà, un presidio per manifestare il proprio dissenso a cui si sono poi uniti altri collettivi studenteschi dell'università. La manifestazione, inizialmente pacifica, è però poi degenerata a partire dalle 10:30, ora a cui i cancelli della Facoltà sono stati chiusi.

Subito dopo, come si vede dai vari video sui social, la polizia è intervenuta in tenuta antisommossa caricando gli studenti e manganellandoli per evitare il loro accesso al convegno. Al momento, secondo le prime indiscrezioni, ci sarebbero state due cariche e due studenti, tra cui uno ferito, sarebbero stati fermati.

Paolo Di Falco