1. Università, calano le immatricolazioni. La ministra Messa: "In Italia troppi Neet, dobbiamo attrarli"

    In base ai dati diffusi dal Ministero dell'Università e della Ricerca le iscrizioni agli atenei continuano a diminuire
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. Sardegna, 8mila universitari non sanno se saranno prorogate le borse di studio

    A causa della mancata nomina regionale del presidente dell'ente, sono in tanti a rischiare di rimanere senza sussidi a settembre
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Quali sono le università telematiche riconosciute dal MUR?

    Le università online riconosciute dal MUR sono 11 e rilasciano titoli di laurea validi alla partecipazione ai concorsi pubblici e all’assunzione in aziende italiane e internazionali
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Università, a Torino la prima tesi di laurea discussa nel Metaverso

    Dopo il primo matrimonio, arriva anche la prima discussione di una tesi di laurea svolta nel Metaverso. A sostenerla uno studente dell'Università di Torino, che ha utilizzato un suo avatar per illustrare ai professori il suo progetto
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Le migliori città per gli studenti 2022: Londra al Top, in Italia la prima è Milano

    E' uscita la classifica delle migliori città per studenti a livello globale: in testa c'è Londra, arretrano sia Roma che Milano. La città lombarda è comunque tra le prime 50 al mondo.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. L'Università annulla l'esame: qualcuno aveva le risposte prima della prova

    Secondo il prorettore dell'ateneo bolognese la denuncia del broglio era molto dettagliata, motivo per cui l'unica decisione è stata quella di annullare il test che è già stato riprogrammato per settembre 2022
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  7. Attacco hacker all'università di Pisa: il furto dei dati personali di oltre 10.000 persone e il countdown che sta per finire

    Lo scorso 11 giugno sono stati rubati da un gruppo hacker oltre novantamila file all'università di Pisa e, dopo il riscatto milionario e la messa in vendita dei dati su un forum russo, adesso arriva la minaccia della loro diffusione sul Dark Web.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01