1. Premio a chi si laurea con 110 e lode: la proposta del Ministro della Cultura

    Il neo Ministro propone un meccanismo premiale per tutti gli studenti che si sono impegnati di più. Il mancato riconoscimento di questi traguardi da parte dello Stato, genera una sorta di “appiattimento” della società secondo Sangiuliano
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Sorda fin dalla nascita ed è arrivata già alla quarta laurea

    Dall'inizio della pandemia Chiara Bucello, ventottenne siciliana sorda dalla nascita, ha iniziato a raccontare la sua disabilità sui social con l'obiettivo di promuovere una maggiore inclusività valorizzando le diversità.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Alloggi universitari, negli studentati pubblici c'è posto solo per il 5% dei fuori sede

    Insufficiente la disponibilità di posti letto per i ragazzi che devono uscire di casa per seguire i corsi universitari. Solo una esigua parte può essere ospitata negli studentati, mentre la maggioranza è costretta a trovare sistemazioni private
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Studentessa con disabilità scrive al premier Meloni: "Sono Marta, ho 22 anni e mi girano le ruote!"

    La 22enne napoletana, costretta in sedia a rotelle, lancia un appello alla maggioranza, chiedendo maggiore attenzione per le istanze degli studenti disabili. Nessuno dovrebbe rimanere indietro: uno dei valori fondanti la società democratica si scontra però con una realtà crudele
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Gli studenti della Sapienza di nuovo in protesta il 4 novembre. Il 18 novembre sciopero studentesco nazionale

    Gli universitari scenderanno in piazza per rivendicare il proprio ruolo di protagonisti all'interno degli atenei, ponendo l'accento sulle disuguaglianze e sulla precarietà economica, lavorativa, geopolitica e climatica
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Alex muore prima di finire gli esami, università gli conferisce laurea postuma

    Affetto da distrofia muscolare fin dalla tenera età di 7 anni, Alex non si è mai arreso e ha tracciato la sua rotta. La sua storia viene affidata a tutti coloro che lo hanno conosciuto e che lo ricordano con affetto
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Carlotta a 23 anni si laurea in Medicina con 110 e lode: “Studiavo dalle 6 del mattino alle 2 di notte”

    La giovane, con la media del 10 in tutti gli anni del Liceo, ha conseguito la Maturità anticipata per meriti. Oggi, a soli 23 anni, è diventata medico
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi