
Cinque borse di studio per cinque diverse aree: con un punteggio di 198 su 200 Lisa si è aggiudicata la borsa di studio in Fisica subnucleare del valore di 1.500 euro. Lisa ha sbaragliato la concorrenza mettendosi in mostra come prima studentessa tra le iscritte al primo anno magistrale di tutta Italia. E quest'estate l'aspetta già una summer school ad Amburgo, dove seguirà un tirocinio retribuito: anche questo frutto di una competizione internazionale vinta dalla giovane pugliese.
-
Leggi anche:
- QS Ranking 2023: i 10 migliori atenei italiani dove studiare Ingegneria
- L'Università in Giappone dove gli studenti discutono la tesi con costumi cosplay
- Nuova Carriera Alias all'Università Sapienza di Roma, approvata dal Senato Accademico
Lisa, prodigio italiano della Fisica
"Mi è sempre piaciuta la fisica, sin da bambina quando i miei genitori mi leggevano libri sulle particelle", racconta Lisa Generoso a 'La Repubblica'. Diplomata al liceo classico Socrate di Bari, nel corso internazionale - quindi doppio diploma, in italiano e in tedesco – Lisa è cresciuta a pane e fisica. ”La filosofia e la fisica vanno di pari passo. Tutte le più grandi scoperte dal punto di vista teorico della fisica hanno portato a rivoluzioni del pensiero. Basti pensare alla relatività di Einstein o all'invenzione della meccanica quantistica" ha aggiunto, spiegando il perché di questa forte attrazione verso la materia.Lisa, ormai lo sappiamo, rientra tra quelle pochissime donne attive nell'area STEM e, in più di un'occasione, le è capitato di essere circondata da soli uomini: "Spesso mi capita di essere l'unica ragazza seduta tra i banchi a seguire dei corsi in mezzo a gruppi di ragazzi. Dall'inizio della triennale ho notato che la presenza delle donne però sta crescendo. Difficilmente credo che il genere stabilisca quali siano le capacità di una persona o le aspirazioni. Credo, invece, che siano una serie di condizionamenti sociali che portino a prediligere un settore piuttosto che un altro. Nelle mia Università, noi donne grazie alle prof stiamo facendo sempre di più squadra. È importante abbattere pregiudizi e tabù".