
La laurea postuma è stata concessa a Luigi per ricordarne la memoria e riconoscere l’impegno e la costanza con cui il ragazzo ha portato avanti gli studi.
Alla cerimonia oltre ai familiari e agli amici di Luigi hanno partecipato anche alcuni docenti e i colleghi che avevano stretto con lui un legame durante l’esperienza Erasmus.
-
Leggi anche:
- Eleonora, studentessa con sindrome di down e pittrice, si laurea: la tesi sulla violenza economica di genere
- Antonio ‘Bubu’ Gargiulo, a 19 anni dall’università alla finale di MasterChef Italia: "Ragazzi, non potrà mai essere un numero a determinare quanto valete"
- Bugie ai genitori sugli esami universitari, studente di 29 anni si toglie la vita a Chieti
Il percorso di studi scelto dal ragazzo
Il ragazzo, nato a Vasto, aveva concluso il percorso di laurea triennale in Filosofia e teoria dei processi comunicativi presso l’università dell’Aquila e si era poi trasferito a Bologna per intraprendere gli studi in Scienze storiche e orientalistiche e conseguire la laurea magistrale. Come molti altri universitari, Luigi aveva deciso di partecipare al progetto Erasmus realizzato grazie alla collaborazione tra l’ateneo di Bologna e la Sorbona. Il ragazzo era quindi partito per trascorrere un periodo di studio a Parigi, dove è avvenuto il tragico incidente.