3' di lettura 3' di lettura
pasquale ritenuto laurea in braillePasquale Ritenuto, ragazzo non vedente dalla nascita, nonostante le difficoltà che l'hanno sempre accompagnato, si è laureato con pieno merito in Lettere Moderne all’Università dell’Aquila.
Fonte foto: Università degli Studi dell'Aquila via Facebook

La tesi discussa ha dimostrato tutto l'amore del neodottore per la sua città natia, Sulmona, descrivendone con dovizia di particolari la sua età medievale. La discussione ha avuto inoltre un'altra particolarità: la doppia versione, aggiungendo alla usuale anche la versione in braille.

Si laurea in Lettere con una tesi in braille su Sulmona

Ha raggiunto il traguardo, coronato da una votazione di 103/110, con una tesi senza dubbio particolare, che ha reso la sua disabilità che lo segue fin dalla nascita, un'opportunità per stupire i suoi docenti.
E così, aiutato dal relatore, il prof. Amedeo Faniello, Pasquale si è presentato davanti la commissione spiegando la Sulmona medievale.

“E’ stato un approccio piacevole perchè amo la storia sin dai tempi della scuola primaria - ha raccontato Pasquale a 'OndaTv' - mi è sempre piaciuto navigare nel medioevo e questo risultato per me è motivo di orgoglio”. Un grande traguardo, che il neodottore ha potuto raggiungere anche grazie ai tanti compagni di viaggio, ai familiari e alla cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali, come lui stesso ha ammesso, pronunciando parole pregne di gratitudine: “Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato, anche i miei educatori Massimiliano Caputo e Luca Celeste", ha commentato ancora Pasquale, molto emozionato prima di stappare lo spumante, dedicando questo titolo a quanti si trovano in difficoltà.

Questo successo raggiunto da Pasquale non era per nulla scontato, in quanto nel 2019 il giovane studente abruzzese aveva rischiato di dover interrompere gli studi per l’incertezza dei fondi comunali per l’acquisto dei testi in braille, il linguaggio universale per le persone che non hanno la vista. Un problema che fu prontamente risolto e che ha consentito a Pasquale di festeggiare il suo meritato traguardo.