1. Oggi alle 11 un minuto di silenzio a scuola per Giulia Cecchettin

    La morte della 22enne ha riacceso il dibattito pubblico sulla violenza di genere. Migliaia di persone in tutta Italia chiedono giustizia per Giulia e un rapido intervento delle istituzioni per cambiare rotta.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Giulia Cecchettin avrà la laurea che non ha mai discusso. La ministra Bernini: “Le hanno tolto tutto il resto”

    La ministra dell'Università e della Ricerca dà la conferma: Giulia riceverà la laurea in Ingegneria Biomedica per la quale le mancava solo la discussione
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Erasmus italiano, 3mila borse di studio nel 2024 e 7mila nel 2025: come funziona il progetto

    Saranno 10mila gli studenti che entro il 2025 potranno partecipare all’Erasmus italiano. I fondi predisposti per il programma, nel prossimo biennio, sono pari a 10 milioni di euro
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Crisi israelo-palestinese: per il 46% degli studenti universitari gli ebrei “sono come i nazisti”

    L’indagine, condotta tra il 29 settembre e il 31 ottobre, ha raccolto le risposte di 2.579 studenti. Dai dati sono emersi tre diversi atteggiamenti relativi all’antisemitismo
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Perchè studiare? In un video del MUR le risposte degli studenti

    In occasione dell’83ª giornata internazionale degli studenti, il MUR ha chiesto agli universitari italiani quale sia il motivo che li spinge a continuare gli studi.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Benedetta si laurea in Ostetricia 24 ore dopo aver partorito

    Non faceva parte del programma, ma la bimba è arrivata prima del previsto. Benedetta ha partorito alle 5:30 di mattina e il giorno dopo, alle 8:30, era già in facoltà, dove ha discusso la tesi da 110 e lode.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Maria si laurea con l'aiuto di Skuola.net: la tesi sulla pressione sociale sugli universitari

    Oggetto della tesi una ricerca condotta dal nostro portale sulle pressioni percepite dagli universitari sul loro percorso di studi. Il lavoro della neolaureata aveva lo scopo di rimarcare la necessità di una maggiore inclusione negli ambienti universitari, che sappia tenere conto dei bisogni di ciascuno.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti