Saranno 10mila gli studenti che entro il 2025 potranno partecipare all’Erasmus italiano. I fondi predisposti per il programma, nel prossimo biennio, sono pari a 10 milioni di euro
L’indagine, condotta tra il 29 settembre e il 31 ottobre, ha raccolto le risposte di 2.579 studenti. Dai dati sono emersi tre diversi atteggiamenti relativi all’antisemitismo
In occasione dell’83ª giornata internazionale degli studenti, il MUR ha chiesto agli universitari italiani quale sia il motivo che li spinge a continuare gli studi.
Non faceva parte del programma, ma la bimba è arrivata prima del previsto. Benedetta ha partorito alle 5:30 di mattina e il giorno dopo, alle 8:30, era già in facoltà, dove ha discusso la tesi da 110 e lode.
Oggetto della tesi una ricerca condotta dal nostro portale sulle pressioni percepite dagli universitari sul loro percorso di studi. Il lavoro della neolaureata aveva lo scopo di rimarcare la necessità di una maggiore inclusione negli ambienti universitari, che sappia tenere conto dei bisogni di ciascuno.
Un progetto frutto di un lavoro condiviso tra l'ETH di Zurigo e la facoltà di Scienze Applicate dell'università di Lucerna, in Svizzera. Il prototipo realizzato dagli studenti supera in termini di prestazioni perfino una vettura da Formula 1.
L'ateneo risponde alle richieste degli studenti mettendo a loro disposizione un fondo da 90mila euro. Si potrà fare domanda fino a esaurimento budget per ottenere un sostegno nell'ambito del supporto psicologico.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.