1. Il Politecnico di Milano si conferma ai vertici delle classifiche mondiali: scopri la ricerca e la didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale insieme a Skuola.net

    In occasione del suo decimo anniversario il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell’ateneo si rifà il look. Nuove aule, laboratori all’avanguardia e spazi dedicati alla ricerca e alla formazione: ecco come funziona il miglior ateneo italiano per gli studi in Architettura, Design e Ingegneria.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Times Higher Education 2024, quali sono le migliori università italiane

    L’Alma Mater Studiorum di Bologna si classifica al primo posto tra gli Atenei italiani. Ottimi risultati raggiunti anche dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, La Sapienza di Roma e l'Università degli Studi di Padova.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Specializzazioni Medicina 2023, i posti disponibili per scuola

    Il Mur dà fondo a tutte le risorse disponibili, statali e regionali, e implementa il numero dei posti delle scuole di specializzazione. L'inizio delle lezioni è fissato per il prossimo 1° novembre.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. La storia di Giulio Regeni

    Dopo mesi d'impasse finalmente la Corte Costituzionale sblocca il processo ai quattro imputati dell'omicidio del giovane ricercatore. Ripercorriamo gli ultimi sette anni, tra depistaggi, incontri diplomatici e appelli caduti nel vuoto.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Email professore universitario per l’esame: come scriverla e esempi

    Esempi su come scrivere correttamente una mail al proprio professore universitario quando si prepara un esame. Le possibili richieste degli studenti sotto esame.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  6. Laurea in Lingue: che lavoro è possibile fare?

    Le opportunità professionali si articolano su diversi settori: Turismo, Logistica, Amministrazione internazionale e Informatica
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. Federica lascia la specializzazione in Medicina per trovarsi un lavoro: "La borsa di studio non basta"

    La studentessa, laureata in Medicina alla Bicocca di Milano, ha mollato la specializzazione per motivi economici. Gli importi delle borse di studio non stanno al passo con il mercato immobiliare, costringendo Federica – e molti come lei – a fare un passo indietro.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti