1. Pagelle scolastiche, 7 genitori su 10 non puniscono i figli per le insufficienze. E 1 su 10 se la prende con i prof

    In caso di brutti voti solo 1 studente su 3 viene “sanzionato”. Stop a smartphone, videogames e tv il provvedimento più diffuso. Ma la maggior parte trova invece comprensione in famiglia. Inoltre emerge una tendenza preoccupante: quella di accusare gli insegnanti se le cose non vanno
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Aurora Caporossi: ammalarsi di disturbi dell'alimentazione non è una colpa, aiuto i giovani a chiedere supporto

    Chiedere aiuto non è mai facile e Aurora, ammalatasi di anoressia nervosa, l'ha sperimentato sulla sua pelle. Da qui nasce la sua associazione che si occupa di disturbi del comportamento alimentare in tutta Italia.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. IEA ICCS 2022, studenti Italiani ed Europei uniti per un’Europa aperta e collaborativa

    Si sentono europei e vorrebbero andare verso un’Unione più cooperativa e aperta, che sappia darsi regole comuni e fare fronte comune sui temi fondamentali per il futuro. Gli adolescenti sembrano andare nella direzione opposta di una politica in cui populismo e sovranismo cercano di affermarsi. Forse non è roba da giovani.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Voto alle Europee per gli studenti fuorisede, c'è l'ok per l'emendamento

    L'emendamento approvato consente agli studenti fuorisede di votare alle Europee 2024 nella città di studio, escludendo lavoratori fuorisede. Soluzione comunque ancora provvisoria e parziale
    Redazione

    di Redazione

  5. Il 75% degli studenti accusa stress causato dalla scuola

    E' il risultato della ricerca 'Scuola e Benessere: Oltre l’ipercompetizione e l’omologazione', che ha interrogato 25.500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dell’ultimo anno delle secondarie di primo grado sulla loro condizione tra i banchi di scuola.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Irene Cecchini, chi è la studentessa italiana che ha parlato con Putin

    “Ha detto che si è innamorata della Russia, ma è tutto? Non si è innamorata di qualcun altro?”. Questa la domanda che il presidente Putin ha rivolto alla studentessa italiana.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. E se le campagne di odio contro la comunità LGBTI+ avessero una regia unica?

    Secondo lo studio svolto da una società spagnola, la piattaforma 'X' sarebbe invasa da profili fraudolenti (o bot) volti a condurre campagne diffamatorie nei confronti della comunità LGBTI+.
    A.Lib

    di A.Lib