1. Maturità 2023, cosa direbbe Darth Vader ai maturandi: "Siate equilibrati, perché è l’unico modo per resistere ai venti più impetuosi"

    Che consigli darebbe un ex Jedi agli studenti alle prese con la Maturità 2023? Questo è quello che ci ha detto Darth Vader, un tempo Anakin Skywalker, durante la nostra intervista immaginaria.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Ruben Rossi, scrittore under 25, racconta il suo incontro con una ragazza ucraina: "Le migliori storie vengono da ferite scoperte"

    Nel suo racconto riporta le parole, le movenze, l'esperienza e l'inquietudine che una giovane ragazza ucraina, in fuga dalla guerra, gli ha trasmesso durante un pomeriggio in un parco milanese
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. PNRR, quanto e come si sta spendendo per i giovani?

    Dal monitoraggio svolto dal Consiglio Nazionale dei Giovani sullo stato d'attuazione delle misure PNRR emergono alcune criticità. Nel 2023 verranno stanziati 9,5miliardi per i giovani, ecco come.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. La proposta della Giornata Nazionale della Scrittura a Mano: "Una risorsa per lo sviluppo delle capacità cognitive dei bambini"

    In un'epoca in cui computer e smartphone fanno da padroni, la proposta intende valorizzare la pratica della scrittura manoscritta.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Il paesaggio alle spalle della Gioconda si trova ad Arezzo?

    Tra le tesi sostenute in precedenza, quelle più acclamate rimandano al ponte medievale di Bobbio, in provincia di Piacenza, e al ponte a Buriano in provincia di Arezzo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. World Laughter Day: oggi si celebra la risata

    La ricorrenza risale ormai a più di 20 anni fa e a mano a mano ha preso piede, divenendo una tradizione globale. E' stato Madan Kataria, fondatore del movimento, a ideare questa giornata nel 1998.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Chi è re Carlo III e di quali Stati è sovrano

    Carlo III, alla morte di Elisabetta II, è divenuto re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi