1. Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così il Lunedì dell'Angelo

    Una delle giornate più attese dell'anno perché simbolo di festa e momenti in compagnia. Ma dal punto di vista religioso, il Lunedì dell'Ottava di Pasqua assume un ruolo centrale nella narrazione della parabola di Cristo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Giornata internazionale dei viaggi dell'uomo nello Spazio: chi era Jurij Gagarin

    Jurij Gagarin è stato il primo essere umano a volare nell'orbita terrestre, ed è anche a lui e alla sua storica missione che è dedicata la Giornata internazionale dei viaggi dell'uomo nello Spazio
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Oggi inizia la Settimana Santa: che cos'è e qual è il suo significato

    La Settimana Santa è un momento molto importante per i cattolici, che prevede diverse celebrazioni specifiche.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. A 18 anni genio della Filosofia tiene Lectio Magistralis con Mattarella

    Ad appena 18 anni, Giovanni D'Antonio è conteso tra le maggiori università americane, ma nel frattempo è atteso a Procida dal Presidente Mattarella in occasione della giornata inaugurale di Procida Capitale Italiana della Cultura
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Carbonara day: qual è la vera ricetta e gli sbagli da non fare

    Istituito nel 2016 da Unione Italiana Food e International Pasta Organisation, il Carbonara Day è il giorno dedicato a uno dei piatti più famosi e celebrati della cucina italiana: scopriamo la sua origine e la vera ricetta
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Spese militari, qual è la situazione in Italia e che vorrebbe dire l'aumento del 2% del PIL? (spiegato in modo semplice)

    Uno dei temi caldi di queste settimane, che rischia di dividere la maggioranza di Governo è il raggiungimento della soglia del 2% del Pil per le spese militari. Ma cosa vuol dire ciò? E quanto spende attualmente l'Italia per la difesa?
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. Pesce d'aprile, ma perché si chiama così? L'origine e la tradizione del primo aprile

    Com'è nata la festa del pesce d'aprile: perché si chiama così, come si festeggia in tutto il mondo e cosa vuole la tradizione
    Susanna Galli

    di Susanna Galli