1. Gli studenti di Oxford al centro di casi di omicidio nell'Inghilterra medievale: lo rivela la Medieval Murder Maps

    Un gruppo di ricercatori ha messo appunto una mappa interattiva che ricostruisce i crimini più efferati dell'epoca. Nella maggioranza dei casi di omicidio gli studenti risultavano essere sia le vittime che i carnefici.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. 18App, finiscono prima del tempo i fondi del Bonus Cultura per i 2004

    Mancavano ancora dei giorni al tempo limite per registrarsi a 18app e ricevere il bonus dedicato ai 18enni, che quest’anno tocca ai nati del 2004. Ma dopo diverse segnalazioni, la notizia è ufficiale: i fondi sono esauriti e non tutte le richieste potranno essere accolte.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Allerta meteo: dove sono chiuse le scuole venerdì 20 ottobre

    Il maltempo persisterà anche nella giornata di domani concentrandosi prevalentemente in Liguria. In queste ore molti Sindaci hanno disposto la chiusura dei plessi scolastici, ecco dove.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Torna il terrorismo in Europa, cosa è successo a Bruxelles

    Due cittadini svedesi uccisi a sangue freddo, al grido di 'Allah Akbar'. Il terrorismo torna ad agitare l'Europa a distanza di pochi giorni dalla tragedia consumatasi ad Arras, in Francia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. 16 ottobre 1943, 80 anni fa il rastrellamento del ghetto di Roma

    In questo stesso giorno di 80 anni fa, la Gestapo mise a soqquadro il ghetto di Roma. Migliaia di persone, uomini, donne, bambini strappati alle loro case per essere deportati nel campo di concentramento di Auschwitz
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Perché oggi 16 ottobre è la Giornata mondiale dell’alimentazione

    L'acqua è vita. Uno slogan semplice, ma efficace, per sottolineare ancora una volta l'importanza di un bene da cui scaturisce la vita sul nostro pianeta. E proprio all'acqua è dedicata la Giornata mondiale dell'alimentazione promossa dalla FAO.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. A 22 anni salva il nonno da arresto cardiaco grazie al corso svolto a scuola

    Lo scorso giugno la giovane Beatrice ha di fatto salvato la vita del nonno: come spiegano i medici, infatti, il suo intervento si è rivelato fondamentale per impedire che i danni si estendessero al cervello.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti