1. 45 anni fa il rapimento di Aldo Moro: chi era e cosa successe

    A quasi mezzo secolo di distanza dall'omicidio del Presidente della Democrazia Cristiana, molti dubbi rimangono irrisolti. La sua morte fu un crocevia per l'Italia e con essa finì la stagione del 'compromesso storico'
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Giornata Mondiale del Sonno: perché si celebra il 17 marzo?

    La Giornata mondiale del Sonno è giunta alla sua 15esima edizione: l'attività preferita dagli studenti, e perché no, anche da tanti adulti. Andiamo a scoprire quando e come nasce.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  3. La mamma di Leonardo da Vinci si chiamava Caterina: era una principessa circassa fatta schiava

    Acquisita quando aveva 15 anni da un commerciante di tessuti fiorentino, fu 'prestata' al padre di Leonardo come balia e si pensa diventò così la sua amante
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Oggi è il Pi Greco Day: che cos'è e cosa significa?

    La costante Pi Greco, spesso arrotondata a 3,14, ha un giorno tutto suo dove viene celebrata la sua importanza: il 14 marzo
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Razzismo sui mezzi pubblici a Roma, cosa è successo

    Ben due gli episodi – a distanza di pochi giorni – che hanno investito l'azienda di trasporti della Capitale. Entrambi i fatti sono stati riportati su Twitter dai presenti, tra cui la giornalista Francesca Mannocchi e la scrittrice Giulia Blasi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Caccia alla parola: cosa vuol dire POV

    POV è la traduzione di Point of View: si tratta di una tecnica di ripresa, molto in voga sui social, che mostra la scena da uno specifico punto di vista.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. L'11 marzo 2020 l'OMS dichiarava la pandemia da Covid-19: sono passati tre anni

    In questo stesso giorno di tre anni fa, il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità annunciava la pandemia da Coronavirus: uno dei crocevia più importanti dell'età contemporanea che ha cambiato per sempre la nostra epoca.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti