
Di recente, infatti, la giunta regionale guidata da Giovanni Toti ha annunciato un'importante novità: a partire da gennaio 2024, gli studenti pendolari potranno viaggiare a titolo gratuito sui mezzi di trasporto nel tragitto da casa a scuola. La misura, che al momento coinvolge i treni regionali, è destinata a tutti gli under 19 e mira a sostenere le spese delle famiglie in difficoltà.
-
Leggi anche:
- Eduscopio 2023, la classifica delle migliori scuole che preparano all’università e al lavoro
- Educare alle relazioni, a scuola il progetto contro la violenza di genere: moduli da 30 ore e influencer in classe
- Quello del Made in Italy sarà un vero e proprio liceo
Abbonamenti gratuiti per gli under 19, sconti del 50% per gli universitari
Abbonamenti gratuiti ai treni regionali. E' questa la misura che il Presidente Toti e i suoi intendono mettere in campo per contrastare la dispersione scolastica. Un beneficio per le famiglie perché, come riferisce l'assessore ai Trasporti Augusto Sartori, l'iniziativa potrebbe portare un risparmio annuo di circa 500 euro. In aggiunta, la Regione ha pensato anche a ragazze e ragazzi più grandi. Gli universitari under 26 potranno infatti beneficiare di uno sconto del 50% sull'acquisto degli abbonamenti.E non finisce qui; in concomitanza, la Regione bloccherà l'aumento dei prezzi degli abbonamenti mensili e annuali per tutto il 2024: questa misura è rivolta a tutti i cittadini residenti in Liguria e prevede inoltre il raddoppio del bonus per ritardi e soppressioni dei treni, passando dal 10% al 20% del costo dell’abbonamento. Tutte le misure verranno finanziate tramite una rimodulazione delle tariffe del Cinque Terre Express: il 'trenino' che cinge gli iconici borghi di Vernazza, Monterosso, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Per sopperire agli sgravi riservati ai residenti, infatti, la giunta ha disposto un aumento dei prezzi dei biglietti acquistati dai turisti.