
Gli ultimi fondi per il bonus erano esauriti ad ottobre, il fondo era stato quindi nuovamente finanziato con 35 milioni nel mese di novembre: non avendo raggiunto l'esaurimento delle risorse, queste saranno messe nuovamente a disposizione a partire da domani. Vediamo come fare domanda per richiedere il Bonus Trasporti 2023.
-
Leggi anche:
- La 21enne Katie cerca un donatore, lo trova grazie a un video su TikTok
- Chi è Aitana Lopez, la modella AI da 150mila followers che guadagna migliaia di dollari al mese
- 20 milioni di fatturato per Fedez, quanto guadagnano le sue società?
Cos'è il Bonus Trasporti
Una misura che rientra nel Decreto Aiuti 2022, varato dall'allora Governo Draghi, il Bonus Trasporti è un contributo economico che viene erogato sotto forma di voucher da riscattare per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico. Il Bonus è spendibile per tutti i tipi di trasporto locale, regionale e interregionale o per il trasporto ferroviario nazionale (non rientrano i servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino). Il voucher copre fino a un massimo di 60 euro di spesa ed è destinato a tutti i cittadini che presentano un ISEE inferiore ai 20mila euro.