1. Micol Maraglino, scrittrice under 25 che ha "inventato" una lingua fantasy: "Per cominciare a scrivere… Bisogna cominciare a scrivere!"

    Il suo racconto è decisamente insolito e originale, un fantasy medievale e ancestrale con riferimenti religiosi e pagani che tramite una lingua inventata dalla scrittrice, fanno precipitare il lettore in un'altra epoca.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Giovani volontari vanno a spalare il fango in Emilia-Romagna da tutta Italia

    I giovani “non hanno voglia di lavorare”, ma il fango lo spalano gratis. Dall'Emilia-Romagna arrivano numerosi video ed immagini dello sforzo compiuto da centinaia di ragazze e ragazzi, anche non residenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Perché oggi 20 maggio è la giornata mondiale delle api

    La Giornata delle api ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sull'importanza della loro protezione e ricordare che l'umanità dipende da loro e dagli altri impollinatori
    Redazione

    di Redazione

  4. Allerta meteo e scuole chiuse 19 maggio: la situazione in aggiornamento

    I comuni di Imola e Ravenna hanno già comunicato la chiusura delle scuole venerdì 19 maggio e sabato 20 maggio. Scuole aperte a Bologna, con alcune eccezioni per problemi di raggiungibilità o di infiltrazioni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Luna nera del 19 maggio 2023, che cos'è e quando si verifica

    È un fenomeno piuttosto raro che si verifica circa una volta ogni tre anni e consiste nella terza Luna Nuova in una stagione che ne prevede eccezionalmente quattro.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Studente vince 20 milioni ma sperpera quasi tutto: condannato chi gli aveva consigliato investimenti sbagliati

    La vicenda risale al 2007 quando Sherif Girgis, all'epoca 23enne, era finito sul lastrico a causa di un consulente finanziario. Nel 2014 la Corte Suprema ha condannato il consulente a risarcire il giovane con 2 milioni di dollari.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Perché oggi 17 maggio è la giornata internazionale contro l'omofobia

    La ricorrenza viene riconosciuta nel 2004 dall'Unione Europea e dall'ONU per promuovere eventi di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì