1. Il questionario sui nuovi programmi scolastici diventa un caso. I sindacati: "Non si può esprimere un parere contrario"

    Dure critiche dal mondo della scuola e dai sindacati al questionario del MIM sulle nuove linee guida per l'insegnamento nel primo ciclo. Il ministro Valditara: “Sarà disponibile una casella di posta elettronica per inviare suggerimenti e pareri”
    matteobortone

    di matteobortone

  2. L'Intelligenza artificiale sbarca all'università: a Torino porte aperte a ChatGPT

    L'ateneo piemontese ha deciso di distribuire centinaia di licenze per sfruttare la versione a pagamento dell'algoritmo di OpenAI e di Copilot. Saranno messe a disposizione della comunità accademica, anche per la compilazione delle tesi di laurea. Ma con delle regole ben precise
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Radio Zeta Future hits live 2025, confermate in conduzione Paola Di Benedetto e Giulia Abbiati

    Radio Zeta Future Hits Live, il Festival della Generazione Zeta torna per la sua 4a edizione domenica 1° giugno al Centrale del Foro Italico di Roma. Per il quarto anno consecutivo, a presentare il festival della Generazione Zeta ci sarà Paola Di Benedetto, affiancata, per il secondo anno, da Giulia Laura Abbiati.
    Redazione

    di Redazione

  4. Patente di guida già a 17 anni e documento digitale: in arrivo nuove regole in UE

    Presto ci potrebbero essere importanti cambiamenti sulle patenti di guida europee: a 17 anni l'accesso, il documento diventa digitale, il rinnovo ogni 15 anni. Ecco cosa c'è da sapere
    matteobortone

    di matteobortone

  5. Valditara: "Vogliamo l’arresto in flagranza per chi aggredisce i docenti"

    Dall’arresto in flagranza di reato per chi aggredisce il personale scolastico alle attività di cittadinanza solidale, dall'inasprimento del voto in condotta al divieto del linguaggio inclusivo. Ecco le parole del ministro Valditara
    Redazione

    di Redazione

  6. Prof di chimica accusato di abusi su sei studenti: si va a processo

    Abusi a scuola e materiale pedopornografico sarebbero le accuse per un insegnante di chimica di Roma. Palpeggiamenti, abbracci e carezze nei confronti di sei studenti costano al docente il processo. La sentenza è attesa a giugno.
    matteobortone

    di matteobortone

  7. Insegnante porta il suo cane in classe: i risultati degli studenti migliorano

    L'esperimento in una scuola primaria della provincia di Rieti, dove l'animale - un cane di razza labrador - ormai partecipa regolarmente alle lezioni. Una presenza che ha contribuito ad alzare il rendimento degli alunni. Con effetti positivi anche sull'attenzione e sul benessere personale. Ecco come è nato il progetto
    ImmaFer

    di ImmaFer