Imma Ferzola
Autore
Bonus psicologo inps

Il 15 settembre è partita ufficialmente la nuova edizione del Bonus psicologo e, come prevedibile, le richieste non si sono fatte attendere. Secondo quanto comunicato dall’INPS, solo nelle prime diciotto ore sono state inviate 70.959 domande, di cui 60.193 direttamente dai cittadini e 10.766 attraverso intermediari come i CAF. Un numero impressionante, considerando che la finestra temporale per presentare la richiesta resterà aperta fino al 14 novembre 2025.

Le domande, ricordiamo, devono essere inoltrate esclusivamente online tramite il portale dell’INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS. Per una guida sulla procedura clicca qui.

Indice

  1. Sistema in tilt nelle prime ore
  2. Chi può accedere al bonus e come funziona

Sistema in tilt nelle prime ore

L’elevato numero di accessi ha persino mandato temporaneamente in crisi il sistema informatico dell’INPS. Tanti utenti, dopo aver completato correttamente tutti i passaggi, dalla compilazione dei dati alla verifica ISEE, si sono così ritrovati bloccati dal seguente messaggio: “Si è verificato un errore durante l’operazione richiesta. Si prega di riprovare”.

I disservizi sono stati confermati anche dall’INPS, che ha parlato di problemi tecnici risolti nella tarda mattinata. Come riportato da 'Adnkronos Salute', il portale è tornato completamente operativo nel giro di poche ore, garantendo il proseguimento della campagna senza ulteriori criticità.

Chi può accedere al bonus e come funziona

Il Bonus psicologo 2025 è destinato ai residenti in Italia con un ISEE non superiore a 50mila euro. Il contributo prevede un rimborso fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia, per un massimo di 1.500 euro a beneficiario. L’importo effettivo dipende dalla fascia di reddito: a ISEE più alti corrisponde un bonus inferiore.

Una novità introdotta quest’anno riguarda la scadenza per l’utilizzo: è obbligatorio effettuare almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda, altrimenti si perde il diritto al beneficio.

Le graduatorie regionali verranno stilate sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, a parità di ISEE.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta