1. Ilaria Sula e Sara Campanella, la violenza di genere dilaga tra i giovanissimi

    In poche ore l'Italia è stata scossa da due femminicidi che si inseriscono in un quadro drammatico di violenza di genere. La rabbia e l'urgenza di un intervento sono sempre più forti, sottolineando la necessità di un cambiamento culturale profondo per fermare la violenza contro le donne.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Perdere l’anno per cattiva condotta? Meno probabile che azzeccare un ambo, ma 2 su 5 rischiano il “malus” sul voto di Maturità

    Le nuove norme, più stringenti, sulla condotta scolastica stanno facendo discutere. Per gli studenti di quinto superiore, inoltre, potrebbero precludere l’accesso all’esame di Maturità. Tuttavia, l’impatto della misura potrebbe essere notevolmente ridotto rispetto alle aspettative. Ma quelli che rischiano qualche effetto negativo non sono pochissimi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Cosa sono i dazi di Trump: a rischio anche la tecnologia e i... pinguini

    Donald Trump ha annunciato un massiccio aumento dei dazi sulle merci straniere. Oltre 100 i paesi coinvolti tra cui anche l'Italia. Scopriamo quali settori e prodotti ne saranno coinvolti e quali conseguenze potrebbero esserci
    matteobortone

    di matteobortone

  4. Sciopero 4 aprile, lezioni a rischio: per cosa si protesta e quali disagi potrebbero esserci

    Venerdì 4 aprile 2025 si terrà uno sciopero nazionale che coinvolge scuole e università. Ecco le ragioni della protesta
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. L'Austria vieta gli smartphone a scuola. E nel resto del mondo che si fa?

    L’Austria ha annunciato una riforma drastica per fermare la distrazione nelle scuole. E gli altri paesi, inclusa l'Italia, come regolano l'uso dello smartphone a scuola?
    matteobortone

    di matteobortone

  6. Studentessa 'bullizza' la compagna sui social: i genitori dovranno risarcire la vittima

    Sono sempre in costante e preoccupante aumento i casi di cyberbullismo. Ma quando i bulli sono minorenni, chi paga per le loro azioni sbagliate? Il caso di una studentessa 15enne potrebbe fare scuola
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Anno sabbatico post diploma: pro e contro

    Quando si tratta di decidere se prendersi un anno di pausa dopo la Maturità le opinioni si dividono. Un diplomando ha posto questa domanda su Reddit, dando vita a un ricco scambio di idee. Ecco che ne pensano i giovani
    ImmaFer

    di ImmaFer