3 min
date chiusura scuola per elezioni regionali

Come ogni anno le interruzioni nella vita scolastica di studenti e docenti non mancano. Ma stavolta si inizierà davvero molto presto. Tra scioperi e elezioni regionali, l'agenda si fa ricca di date da segnare in rosso. Già nelle prossime settimane, si prospettano dei giorni in cui le scuole rimarranno chiuse o potrebbero non garantire il normale svolgimento delle lezioni. 

A differenza di quanto si potrebbe pensare, non sono previsti ponti o festività in calendario, visto che il 1° novembre cade di sabato. Ma diversi studenti dovranno fare i conti con interruzioni più o meno lunghe, per altre ragioni. Specialmente per una ricca tornata di elezioni amministrative, regionali e comunali.

Non tutti gli istituti, però, si fermeranno. Le chiusure riguarderanno soltanto le scuole utilizzate come sedi di voto, mentre negli altri istituti le lezioni continueranno normalmente.

Indice

  1. Non solo elezioni: il primo stop il 22 settembre
  2. Il calendario delle chiusure per le elezioni regionali

Non solo elezioni: il primo stop il 22 settembre

Intanto, il primo stop previsto in questo inizio d’anno scolastico non riguarda le elezioni. Ma è dovuto a uno sciopero generale che si svolgerà il 22 settembre 2025. A proclamarlo è stato il sindacato USB per tutto il pubblico impiego e, quindi, anche per il mondo della scuola. 

Oltre all'USB, anche il MIM ha comunicato che lo sciopero coinvolgerà sia i settori pubblici che privati. Il sindacato USB invita la scuola pubblica a "educare a pace, giustizia e solidarietà, invitando a non normalizzare l’orrore. Si protesta contro le guerre, i massacri e la repressione a Gaza". 

Oltre agli scioperi, anche i sindacati, soprattutto la Cgil, hanno fatto trapelare l’ipotesi di nuove proteste a ottobre che potrebbero avere delle ripercussioni significative sul calendario delle scuole.

Il calendario delle chiusure per le elezioni regionali

L’altro motivo di chiusura, come detto, è l’appuntamento con le elezioni ormai alle porte. Per questo motivo, in diverse regioni italiane, le lezioni saranno sospese nelle sedi di seggio per consentire il voto e lo scrutinio. 

Non c’è una data unica per tutte le chiusure, perché ogni regione ha il suo calendario elettorale e di conseguenza le scuole si fermeranno solo quando ce ne sarà bisogno. Ecco il calendario delle chiusure già confermate per le elezioni regionali:

  • Valle d’Aosta: voto il 28 settembre. Le scuole saranno chiuse anche il 29, con rientro il 30.

  • Marche: voto il 28 e 29 settembre. Chiusura dal 27 al 30, con rientro il 1° ottobre.

  • Calabria: voto il 5 e 6 ottobre. Scuole chiuse dal 4 al 7, con rientro l’8.

  • Toscana: voto il 12 e 13 ottobre. Le scuole saranno chiuse l’11, il 13 e il 14, con rientro il 15.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta