1. Angelina Mango compie 24 anni: tutti gli step della sua carriera (e come sta adesso)

    Tanti auguri ad Angelina. Con l'occasione, ripercorriamo la sua carriera, dagli inizi ai grandi palchi internazionali. Con un aggiornamento su cosa fa oggi, dopo la pausa dalle scene
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Richiamati in massa per rispondere a una domanda sola: il pasticcio del concorso docenti

    Un nuovo scivolone nel mondo scolastico, che ha coinvolto i docenti del Concorso della scuola PNRR 2. A una domanda del test le risposte erano tutte sbagliate. Ecco perché il Ministero ha trovato una soluzione, finita però già al centro di polemiche
    matteobortone

    di matteobortone

  3. Scarabeo diventa un gioco da...strada: ecco come funziona questa curiosa versione

    L'iconico scooter si unisce a Citroën AMI in una partnership che si fonda su alcuni valori condivisi, come la creatività e il design: la micro-car elettrica, infatti, risponde alle esigenze della mobilità urbana con uno stile rivoluzionario, così come Scarabeo unisce uno stile inconfondibile alla semplicità e all'accessibilità
    Redazione

    di Redazione

  4. A casa con i genitori a 30 anni: chi sono i più "mammoni" d'Europa (spoiler: non sono gli italiani)

    La maggior parte dei giovani adulti europei non abbandona facilmente il nido. I dati raccolti da Eurostat evidenziano differenze significative tra i vari Paesi. L'Italia non si posiziona al primo posto, ma i dati mostrano uno stacco significativo con i primi in classifica
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Chi si presenta tutti i giorni a scuola viene pagato: la proposta per combattere l'assenteismo in classe

    Nella Carolina del Sud alle famiglie degli alunni che azzerano le assenza viene riconosciuto un premio di 25 dollari a settimana. L’iniziativa è stata introdotta per combattere la dispersione scolastica. Scopriamo come funziona il programma
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Le conversazioni su WhatsApp sono davvero segrete? Risponde il direttore della Polizia Postale

    E se le conversazione di WhatsApp e delle altre chat online non fossero davvero sicure? Un dubbio su cui fa chiarezza Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio di Polizia Postale, ospite della nuova puntata del format di Skuola.net Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  7. Colombia, ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi: cosa sappiamo di questo macabro delitto

    È un mistero la morte di Alessandro Coatti, Il biologo italiano ucciso e fatto a pezzi dopo pochi giorni dal suo arrivo nel paese sudamericano. Il ricercatore si era licenziato a dicembre per intraprendere un viaggio alla scoperta di quella parte di mondo. Cosa dicono le prime indagini
    matteobortone

    di matteobortone