1. Lucca Games 2023, Zerocalcare e gli altri: tutti gli artisti che non ci saranno

    Prima Michele Rech, aka Zerocalcare, poi Josephine Jole Signorelli, autrice di 'Fumettibrutti'. Ecco gli artisti che quest'anno scelgono di disertare il festival del fumetto.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Lo sfogo di una studentessa: "Sono musulmana e la prof mi ha dato della terrorista"

    Il conflitto israelo-palestinese arriva tra i banchi di scuola ma anche qui la sensazione è quella di assistere a uno scontro tra fazioni ideologiche. La storia di questa studentessa ne è un chiaro esempio.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Buon Halloween 2023: le frasi da dedicare a Halloween

    Pronti ad un pazzo Halloween 2023? Vediamo insieme le frasi per augurare buon Halloween a famiglia, compagni e amici.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  4. Chi era Shani Nicole Louk, la 22enne israelo-tedesca rapita e uccisa da Hamas

    Come molti, la ragazza si trovava al Supernova Festival preso di mira dai miliziani di Hamas. Dopo essere stata rapita, i familiari speravano in una sua liberazione ma ieri è arrivata la doccia fredda: la giovane, di soli 22 anni, è stata brutalmente assassinata.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. A Skuola con Andrea Nuzzo, autore di "Sii come Bill" - #Intervallo 31 ottobre ore 16:00

    Nella nuova puntata di #Intervallo avremo un ospite di eccezione: Andrea Nuzzo, giovanissimo creator digitale che sui social propone contenuti sani e modelli di apprendimento per tutti. Insieme a lui faremo il punto della situazione sul mondo dei social.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Si veste da soldato nazista a scuola per la festa di Halloween

    Lo studente, travestito da soldato nazista, con tanto di aquila e di svastica appuntate sulla divisa, è stato premiato dalla giuria composta da studenti per l’originalità del suo costume.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Anno sabbatico? Oltre 1 studente su 10 ci pensa sul serio. Alla base idee poco chiare e la necessità di "staccare la spina"

    Una pausa dopo il diploma è uno scenario a cui aspira un crescente numero di studenti. I motivi? Da una parte le idee confuse sul futuro, e quindi la necessità di riflettere meglio sulle scelte da fare; dall'altra il bisogno di curare il proprio benessere psicologico e fare nuove esperienze di vita
    Marcello G.

    di Marcello G.