1. Come superare il blocco dello scrittore

    Capita a tutti, prima o poi, di fare i conti con il famigerato blocco dello scrittore. Cosa fare? Ecco tutti i consigli utili per tornare a far funzionare la penna.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Seconda puntata Il Collegio 8, dove e quando vederla. Le anticipazioni

    Tagli di capelli, giochi di gruppo e una nuova alunna: nel prossimo episodio ne vedremo davvero delle belle. Scopriamo quando e dove andrà in onda Il Collegio 8.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Le novità di ottobre 2023 su Prime Video: film e serie Tv

    Molti i titoli attesi il prossimo mese, a cominciare dalla quinta stagione della serie Tv 'After'. Ma non solo, perché anche tra i film non mancheranno le grandi sorprese: 'Everybody loves diamonds', ad esempio, vanta un cast stellare con Kim Rossi Stuart e Rupert Everett tra i protagonisti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. In Germania stanno scomparendo i ghiacciai

    Nelle Alpi bavaresi un grosso pezzo del ghiacciaio Schneeferner non ha superato l'estate, sciogliendosi a una velocità tale da perdere definitivamente il suo status di ghiacciaio.
    A.Lib

    di A.Lib

  5. Chiara Sgreccia: la giornalista che spiega ai boomer le istanze delle giovani generazioni

    Giornalista dell'Espresso, Chiara prova quotidianamente a raccontare una generazione propositiva che cerca di fare arrivare le sue istanze alle istituzioni e che, purtroppo, non sempre viene ritenuta la priorità del Paese.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Amici 2023, seconda puntata del pomeridiano: quando e dove vederla, anticipazioni

    Nicholas riuscirà ad eseguire in modo soddisfacente il compito della professoressa Celentano? E Rudy Zerbi accetterà l’annullamento della prova prevista per il cantante Holy Francisco?
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Il Politecnico di Milano si conferma ai vertici delle classifiche mondiali: scopri la ricerca e la didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale insieme a Skuola.net

    In occasione del suo decimo anniversario il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell’ateneo si rifà il look. Nuove aule, laboratori all’avanguardia e spazi dedicati alla ricerca e alla formazione: ecco come funziona il miglior ateneo italiano per gli studi in Architettura, Design e Ingegneria.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone