1. A 16 anni muore di freddo in Alto Adige, era uscita per una passeggiata

    La ragazza era uscita alle 7 di mattina lasciando un biglietto in cui diceva di voler fare una passeggiata nei dintorni. Non vedendola tornare, i genitori si sono rivolti alle forze dell’ordine.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Iscrizioni scuola 2024/25, cosa succede se non c'è posto nella scuola che hai scelto?

    Quando si inoltra una richiesta d'iscrizione a una scuola che ha già esaurito i posti questa finisce tra le cosiddette domande in eccedenza. Vediamo insieme come si procede in questi casi e qual è il ruolo delle istituzioni scolastiche.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Tasso e Mamiani, dopo l'occupazione gite annullate, sospensioni e 5 in condotta: Valditara approva, studenti in rivolta

    Dopo il Tasso, anche il Mamiani si unisce alla linea dura delle sanzioni. Il Ministro Valditara ha espresso apprezzamento per il pugno di ferro del preside del Tasso: le proteste dell'opposizione non hanno tardato ad arrivare.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Blue Monday, le frasi famose e gli aforismi più malinconici da postare

    Secondo la teoria del Blue Monday, le persone raggiungono un picco di tristezza per una serie di ragioni, tra cui la fine delle festività e i primi fallimenti per i buoni propositi del nuovo anno. Ecco alcune frasi per celebrare la ricorrenza più malinconica del calendario.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Come fare se ho sbagliato a scegliere la scuola superiore?

    Come si fa a cambiare scuola? Skuola.net vi svela come fare se ci si accorge di aver sbagliato indirizzo di studi.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  6. Calendario scolastico 2023/24: tutte le date dell'anno, vacanze e ponti

    Le date di inizio e fine della scuola, delle festività e dei ponti: il calendario scolastico 2023/2024 stilato dalle singole regioni.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Nel 2023 gli obiettivi di Parigi si sono allontanati parecchio

    Il 2023 è stato l'anno più caldo dal 1850, con ogni giorno almeno 1°C sopra i livelli preindustriali. Quasi metà dei giorni ha superato di 1,5°C, limite dell'Accordo di Parigi. Due giorni di novembre hanno addirittura oltrepassato i +2°C.
    A.Lib

    di A.Lib