1. Insegnante porta il suo cane in classe: i risultati degli studenti migliorano

    L'esperimento in una scuola primaria della provincia di Rieti, dove l'animale - un cane di razza labrador - ormai partecipa regolarmente alle lezioni. Una presenza che ha contribuito ad alzare il rendimento degli alunni. Con effetti positivi anche sull'attenzione e sul benessere personale. Ecco come è nato il progetto
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Mare Fuori 5, la serie arriva anche in tv: quando e dove vedere gli episodi

    La quinta stagione di Mare Fuori, tanto attesa dai fan, finalmente arriva anche in televisione, "in chiaro". Ecco quando e dove vederla
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. A che serve la tacca sulle lettere "F" e "J" della tastiera? Lo spiega l’esperto

    Hai mai fatto caso che, sulla tastiera del computer, la lettera “F” e la lettera “J” presentano una piccola parte in rilievo? Se non sai di cosa si tratta, te lo spiega Marco Critelli, nella nuova puntata di Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  4. "Sei un umano schifoso": l'intelligenza artificiale bullizzata si ribella allo studente

    Grok, sistema di intelligenza artificiale di X, al cospetto di un utente poco educato si è letteralmente rifiutato di dare risposte utili. Fino alle reazione scomposta: "Sei proprio un umano schifoso”. Stessa cosa con ChatGPT. Ecco cosa può accadere se si trattano male le IA
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Come proteggere i bambini a scuola? Un webinar gratuito per docenti lo spiega

    Evento gratuito il 9 aprile sul Child Safeguarding a scuola. Strumenti e buone pratiche per tutelare il benessere di bambini, studenti e personale educativo. Come partecipare
    Redazione

    di Redazione

  6. Condannata per aver coltivato marijuana in casa: la prof ora vuole tornare a insegnare e promette battaglia

    Una professoressa di Treviso, condannata per coltivazione di marijuana sul balcone di casa, chiede il reintegro. Ma il suo percorso è ostacolato dalla legge. La battaglia è appena iniziata, con l'appoggio di Uil Scuola Treviso
    matteobortone

    di matteobortone

  7. Galateo a scuola, resiste solo “il lei” al prof: posture scomposte e dress code un po’ troppo informale dilagano in classe

    Gli studenti italiani danno (quasi) sempre “del lei” ai professori. È praticamente l’ultimo baluardo dei tempi che furono: spesso e volentieri non ci si alza quando entra il docente in aula e quando ci si siede posture scomposte (e non solo) tendono a prendersi la scena. Lo rivela un’indagine di Skuola.net
    Redazione

    di Redazione