1. Faccio l'arbitro ma la scuola non mi considera uno studente-atleta: il "vuoto" normativo mette i bastoni tra le ruote all'aspirante direttore di gara

    Uno giovane arbitro racconta di non poter avere lo status di atleta, la norma che dal 2023 consente agli alunni impegnati in attività agonistiche di conciliare più facilmente studio e sport
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Affitti universitari, il prezzo di vivere da soli da fuorisede: quanto costa un monolocale?

    Studiare lontano da casa significa anche fare i conti con affitti spesso elevati. Ecco il “borsino” aggiornato dei monolocali nelle principali città universitarie italiane nel 2025
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. La Lofi Girl si laurea dopo 8 anni: la regina dello studio virtuale chiude il capitolo… per ora

    Dopo anni passati ad accompagnare gli studenti nelle ore di studio, l’icona digitale della concentrazione finalmente si laurea, segnando la fine di un’era per milioni di fan nel mondo
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. ‘Dite una cosa brutta del vostro corso di laurea’: la domanda sul forum svela il lato oscuro dell'università

    Un semplice spunto scatena un’ondata di commenti che raccontano il lato meno raccontato degli atenei italiani
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Smartphone a scuola, il Trentino verso la linea morbida: niente divieti ma educazione al digitale

    Il Trentino dice no al divieto assoluto all'uso dei cellulari a scuola: in classe si punta sull’educazione digitale e non sulle proibizioni, svincolandosi dalla linea del Ministero
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Nuove edizioni e adozioni (quasi) senza limiti, tanta carta e pochi sconti: 10 motivi per cui esiste il caro-libri

    L’Antitrust ha aperto un procedura per capire se il dietro il costante aumento dei prezzi dei testi scolastici ci sono irregolarità: ecco le conclusioni più significative a cui è giunta
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Cosa hanno in comune Vicenza e Las Vegas? Ce lo spiega l’esperto di fiere ed eventi

    Il mondo delle fiere orafe unisce luoghi apparentemente lontani tra loro? Perché ciò avviene lo spiega Matteo Farsura, manager di Italian Exhibition Group, ospite del Like a Pro(f) di Skuola.net
    Redazione

    di Redazione