1. “Mare fuori” non è una fiction, in tre anni raddoppiati i minori in carcere

    Dal 2021 al 2024, il numero degli adolescenti detenuti in un Istituto Penale per Minorenni è cresciuto del +124%. E considerando anche altre forme di restrizione della libertà, il fenomeno riguarda 1.498 giovani in tutta Italia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Anziana gli dona 120mila per studiare, lui li "investe" in criptovalute

    Una storia dal retroscena agghiacciante quella avvenuta a Torino: da un lato una donna generosa, dall'altro un ragazzo che sembrava desiderare solo di studiare. La donna gli presta una somma davvero elevata, lui la usa per altri scopi
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Trovano e restituiscono 1000 euro, Valditara li riceve per ringraziarli

    Il ministro dell'Istruzione e del Merito, come annunciato all'indomani dell'accaduto, ha ricevuto i due giovani di Lucca che, restituendo un portafoglio, sono diventati simbolo di forte senso civico e integrità
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. Molestie all'università, l'ateneo di Bari aggiorna e rende più "forte" il suo codice anti-violenza

    Dopo gli episodi di un mese fa, arrivano novità sul fronte antiviolenza e discriminazioni per l'Università degli Studi di Bari: ecco cosa cambia rispetto al passato
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Il questionario sui nuovi programmi scolastici diventa un caso. I sindacati: "Non si può esprimere un parere contrario"

    Dure critiche dal mondo della scuola e dai sindacati al questionario del MIM sulle nuove linee guida per l'insegnamento nel primo ciclo. Il ministro Valditara: “Sarà disponibile una casella di posta elettronica per inviare suggerimenti e pareri”
    matteobortone

    di matteobortone

  6. L'Intelligenza artificiale sbarca all'università: a Torino porte aperte a ChatGPT

    L'ateneo piemontese ha deciso di distribuire centinaia di licenze per sfruttare la versione a pagamento dell'algoritmo di OpenAI e di Copilot. Saranno messe a disposizione della comunità accademica, anche per la compilazione delle tesi di laurea. Ma con delle regole ben precise
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Radio Zeta Future hits live 2025, confermate in conduzione Paola Di Benedetto e Giulia Abbiati

    Radio Zeta Future Hits Live, il Festival della Generazione Zeta torna per la sua 4a edizione domenica 1° giugno al Centrale del Foro Italico di Roma. Per il quarto anno consecutivo, a presentare il festival della Generazione Zeta ci sarà Paola Di Benedetto, affiancata, per il secondo anno, da Giulia Laura Abbiati.
    Redazione

    di Redazione