redazione
Autore
2 min
tiktoker scuola

Un giovane creator è finito nei guai dopo aver realizzato un video per TikTok all’interno di un liceo della Campania, senza alcun tipo di permesso. Il ragazzo, seguito da migliaia di follower, si è introdotto nell’istituto durante l’orario di lezione, riprendendo studenti e personale scolastico e pubblicando poi il contenuto sui propri canali social.

Indice

  1. L’indagine e le accuse
  2. Privacy violata e lezioni interrotte
  3. Le possibili conseguenze penali

L’indagine e le accuse

Il video, diventato rapidamente virale, ha attirato l’attenzione delle autorità, che hanno avviato un’indagine. Secondo quanto riportato dalle Forze dell’ordine, il tiktoker è ora indagato per interferenze illecite nella vita privata e interruzione di pubblico servizio.

Privacy violata e lezioni interrotte

Gli investigatori ritengono che il gesto del giovane fosse motivato dalla ricerca di visibilità. Tuttavia, l’iniziativa ha comportato violazioni significative: il tiktoker avrebbe infatti interrotto le lezioni e filmato studenti e docenti senza consenso, ledendo il diritto alla privacy e disturbando il normale svolgimento delle attività scolastiche.

Docenti e genitori, preoccupati per l’accaduto, hanno presentato segnalazioni ai Carabinieri, che hanno poi avviato le procedure d’indagine.

Le possibili conseguenze penali

Il giovane, ora, dovrà rispondere di due capi d’accusa. Per l’interruzione di pubblico servizio, relativa al blocco delle attività didattiche, la legge prevede una pena fino a un anno di reclusione. Per le interferenze illecite nella vita privata, invece, la pena può arrivare fino a quattro anni di carcere, a seconda della gravità dei fatti.

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta