
In un’epoca in cui siamo sommersi da parole, notifiche e opinioni, l’ascolto è diventato un atto rivoluzionario. Per questo, il 21 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Ascolto, un appuntamento internazionale nato nel 2007 su iniziativa della Federazione Internazionale dell’Ascolto e oggi diffuso in numerosi Paesi.
L’invito è quello di recuperare un gesto umano essenziale, spesso sottovalutato e quasi dimenticato. Perché ascoltare non significa semplicemente udire, ma accogliere un messaggio, dare valore a chi parla, creare legami autentici. Trascurare l’ascolto ha infatti un costo: incomprensioni, relazioni fragili, conflitti inutili. Lo si vede ogni giorno – dalle discussioni familiari ai talk show politici – quando prevale il bisogno di imporsi sull’altro piuttosto che capirlo.
Questa giornata, dunque, non è un esercizio di buonismo. È una chiamata alla responsabilità per rimettere al centro il dialogo e provare a essere ascoltatori migliori, nella vita privata, a scuola, al lavoro e perfino online, dove il rumore spesso sovrasta il senso.
Le migliori frasi per la Giornata mondiale dell’Ascolto
Le parole, quando sono scelte bene, non fanno solo compagnia: aprono prospettive. Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ascolto abbiamo raccolto alcune delle frasi più incisive dedicate a questo gesto silenzioso ma potente.
-
Parlare è un bisogno. Ascoltare è un’arte – Goethe
-
La gente non ascolta, aspetta solo il suo turno per parlare – Chuck Palahniuk
-
La maggior parte della gente non ascolta con l’intento di capire; ascolta con l’intento di rispondere – Stephen R. Covey
-
La conoscenza parla, ma la saggezza ascolta – Anonimo
-
T’ascolterei come si ascolta un temporale dopo mesi di aridità, facendo attenzione a non perdere neanche una goccia di pioggia – Fabrizio Caramagna
-
Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri – Leonardo da Vinci
-
Il coraggio è quello che ci vuole per alzarsi e parlare; il coraggio è anche quello che ci vuole per sedersi ed ascoltare – Sir Winston Churchill
-
Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai – Ernest Hemingway
-
Se gli animali potessero parlare, il mondo perderebbe i suoi migliori ascoltatori – Robert Brault
-
La natura ha dato a ciascuno di noi due orecchie e una lingua sola, perché siamo tenuti ad ascoltare più che a parlare – Diogene Laerzio
-
Ascoltare senza pregiudizi o distrazioni è il più grande dono che puoi fare a un’altra persona – Denis Waitley
-
Ascoltare bene è quasi rispondere – Pierre Marivaux
-
La comunicazione parte non dalla bocca che parla ma dall’orecchio che ascolta – Anonimo
-
Nella vita è molto importante imparare ad ascoltare quello che non ti dicono – Heart_Hamal (Twitter)
-
Ascolta o la tua lingua ti renderà sordo – Proverbio Cherokee
-
Abbiamo due orecchie e una bocca per poter ascoltare il doppio di quanto diciamo – Epitteto
-
Come c’è un’arte di raccontare, così c’è anche un’arte dell’ascoltare, antica e nobile – Primo Levi
-
Chi sa ascoltare la verità non è da meno di colui che la sa esprimere – Kahlil Gibran
-
Ci vogliono due persone per dire la verità: una per parlare e l’altra per ascoltare – Henry David Thoreau
-
Parlare è da stupidi, tacere è da codardi, ascoltare è da saggi – Carlos Ruiz Zafón
-
Gli amici sono quelle rare persone che chiedono come stiamo, e poi aspettano di sentire la risposta – Ed Cunningham
-
Formula per trattare con il prossimo: 1° ascoltare, 2° ascoltare tutto, 3° ascoltare prima – George Marshall
-
Il solo modo per intrattenere certe persone è ascoltarle – Kin Hubbard
-
Ci sono persone che invece di ascoltare ciò che viene detto, ascoltano ciò che stanno per dire – Albert Guinon
-
Vi sono risposte che non avrei la forza di ascoltare e perciò evito di porre le domande – Simone de Beauvoir
-
La chiave per un buon ascolto non è la tecnica, è il desiderio – Steve Goodier
-
Capita di dover tacere per poter essere ascoltati – Stanislaw Jerzy Lec
-
Abbiamo sempre tanto da dire a chi ha poca voglia di ascoltare – sonopazzaio (Twitter)
-
“Come fai a ricordare tutto?” “Ascolto” – mesmeri (Twitter)
-
La maggior parte delle persone parla senza ascoltare. Ben pochi ascoltano senza parlare – Bruce Lee
-
Un buon ascoltatore aiuta ad ascoltare noi stessi – Yahia Lababidi
Tanti apprendono solo ascoltando se stessi, non gli altri – Italo Svevo -
La natura, si dice, ha dato a ciascuno due orecchie e una lingua: ascoltare vale il doppio – Diogene Laerzio
-
Non è la voce che comanda la Storia: sono le orecchie – Italo Calvino
-
Non c’è prestito più grande che quello di un orecchio comprensivo – Frank Tyger
Ascoltare è accogliere gli altri in se stessi – Wen Tzu -
E ascolterò le parole del tuo cuore come il ponte ascolta le storie del fiume – Fabrizio Caramagna
-
Il modo più vero per sentire è ascoltare – Yves Congar
-
Nessun uomo ti ascolterebbe parlare se non sapesse che dopo tocca a lui – Edgar Watson Howe
-
Se durante una riunione qualcuno tace mentre gli altri parlano, probabilmente è l’unico che stia ascoltando – Richard DeVos
-
Leggi qualcosa di positivo ogni sera ed ascolta qualcosa di utile ogni mattina – Tom Hopkins
-
Un bambino ha bisogno più di un buon ascolto che di una buona parola – Anonimo
-
Amare vuol dire soprattutto ascoltare in silenzio – Antoine de Saint-Exupery
-
Tutte le cose sono già state dette, ma dato che le persone non ascoltano, bisogna sempre ricominciare – André Gide
-
L’uomo che sa ben parlare non vale quello che sa ascoltare con attenzione – Anonimo
-
I muscoli più piccoli del corpo umano sono nelle orecchie: vanno allenati per imparare ad ascoltare – guidofruscoloni (Twitter)