1. La Maturità 2025 è in stile Instagram: l’orale inizia spesso e volentieri con una fotografia, di fronte ai propri 'follower' (amici o parenti)

    Dal materiale selezionato dalla commissione alle domande extra, passando per la durata e l’atteggiamento dei docenti interni ed esterni: ecco com’è andato davvero l’orale della Maturità
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. La bidella sostiene gli esami di Maturità nella stessa scuola in cui lavora: sembra assurdo ma è tutto vero

    Giovanna, 58 anni, lavora come bidella in una scuola di Padova e ha appena sostenuto gli esami per il diploma. E ora sogna di laurearsi in Psicologia
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Maturità 2025, i festeggiamenti finiscono male: prof scivola su uova e farina e va all'ospedale

    Ambulanze davanti alle scuole, docenti feriti e prove sospese: la Maturità 2025 finisce nel caos dei festeggiamenti fuori controllo
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Si era ritirata da scuola perché incinta, dopo 18 anni si diploma insieme al figlio che aspettava all'epoca

    A Pesaro una mamma e suo figlio affrontano insieme l’esame di Maturità: stesso calendario, stessa scuola e stesse emozioni. Con un aneddoto del passato che rende ancora più curiosa la storia
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Professore nei guai per aver dato del 'cretino' a un suo alunno: fa ricorso contro la sanzione e perde

    Un docente di un istituto di Sassuolo ha dato del ‘cretino’ ad un alunno. La Cassazione ha confermato la sanzione disciplinare della censura inflitta dalla scuola
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Inizio d'estate bollente in Italia: fino a quando durerà il caldo?

    Riparte la danza del caldo estremo in Italia, con l'anticiclone africano che innalza le temperature oltre i 40 gradi. Quando si tornerà a respirare?
    Redazione

    di Redazione

  7. Educazione al rispetto, i dati ufficiali del MIM: attivati progetti in circa 9 scuole su 10

    Il Ministero interviene per chiarire la confusione creata sul concetto di educazione affettiva e consenso informato. Dalle scuole risultati incoraggianti soprattutto in Sicilia, Campania e Puglia
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone