1. 25 anni e sei ancora single? In Danimarca ti ricoprono di cannella

    Nel paese nordeuropeo, arrivare a 25 anni senza avere una relazione stabile può trasformarsi in un'esperienza decisamente...speziata. Una tradizione prevede che i single di questa età vengano segnalati in modo piuttosto singolare: ricoprendoli di cannella. Ma cosa c’entra questa spezia con l’essere ancora soli? Ecco le origini di questa curiosa usanza.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Account per adolescenti su Instagram: come funzionano e quali sono le novità in arrivo?

    Angelo Mazzetti, Direttore delle relazioni istituzionali di Meta per Italia e Grecia, spiega come funziona la limitazione - attiva dallo scorso settembre - e come modificare i settaggi dell'App. Non solo, proprio in questi giorni Meta ha annunciato delle nuove implementazioni che andranno a potenziare il blocco già esistente.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Orrore nei bagni della scuola: sui muri compare la scritta "Viva Turetta"

    La triste scoperta in un liceo di Barletta: scritte inneggianti a Filippo Turetta e con simboli di matrice nazista sono apparse nei bagni dell'istituto. Un atto inquietante che ha turbato tutta la comunità scolastica
    matteobortone

    di matteobortone

  4. Innovazione, altruismo, solidarietà: chi sono i 29 Alfieri della Repubblica appena nominati da Mattarella?

    Il Presidente della Repubblica ha nominato 29 nuovi Alfieri: ragazze e ragazzi che si sono distinti nel corso del 2024 per meritevoli gesta per la comunità. Ecco le loro storie e perché sono stati premiati
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Non c’è più religione? Uno studente su sei rinuncia all’insegnamento: Firenze e Bologna guidano la classifica con quasi il 50% di astensioni

    Aumenta il numero degli alunni che scelgono volutamente di sottrarsi all’ora di religione tra i banchi: nell’anno scolastico 2023-24 se ne contano oltre un milione, con un incremento pari a 68 mila unità rispetto alla precedente annata
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Durante la lezione anti-droga vengono mostrati i cadaveri di giovani vittime: bufera su una scuola veneta

    Una lezione senza filtri in un istituto superiore di Padova, per sensibilizzare gli studenti sui pericoli della droga. Immagini forti, con quattro ragazzi morti per overdose, proiettate in classe. Il professore racconta: “Ai ragazzi è piaciuto molto”, ma piovono critiche.
    matteobortone

    di matteobortone

  7. Milano, arriva la scuola anti-smog: pareti pitturate con una vernice che riduce l'inquinamento

    L'unione fa la forza, è questo ciò che testimonia un'iniziativa di riqualificazione scolastica avvenuta a Milano: 200 volontari per 36 aule con l'obiettivo di dare nuova vita e nuova aria all'istituto
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì