1. Un biennio ITS Academy equiparato a una laurea breve: cosa prevede la proposta di Valditara

    Il Ministro Valditara ha annunciato l'arrivo della formula 4+2+1 per gli istituti tecnici, a partire dall’anno scolastico 2026/2027. Basterà un solo anno di università per la laurea triennale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Skibidi Boppy, che significa e che senso hanno i video generati con l'IA in trend sui social

    Su Instagram e su TikTok è virale: che lo “skibidi boppy” sia con noi. Ma cosa vuol dire davvero? Spoiler: nulla. Ed è proprio questo il bello
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Perché non bisogna usare sempre la stessa Password? Risponde l'esperto di cybersicurezza

    Nella nuova puntata di Like a Pro(f)!, il format TikTok di Skuola.net, i consigli di un professionista nella sicurezza informativa per gestire al meglio l'accesso ai nostri servizi online
    Redazione

    di Redazione

  4. Maturità, l'appello dello psicologo a chi ha preso 60: 'Non siete un numero'. E ce n'è pure per le celebrazioni del diploma

    Lo psicologo Cesare Ammendola incoraggia i maturandi a credere in sé stessi e a guardare oltre il giudizio scolastico. Il suo post virale e il dibattito sul valore reale del voto
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  5. Niente voti ma valutazioni articolate: l'esperimento in partenza in una scuola di Pisa

    Il liceo Buonarroti di Pisa sfida l'ansia da prestazione con giudizi scritti e dettagliati, per una crescita più serena e consapevole. Il preside: “una valutazione formativa”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Aveva insultato il prof perché gli impediva di usare il cellulare in classe: il docente denuncia lo studente

    A Bolzano un commento sarcastico in aula finisce davanti al giudice: uno studente rischia la condanna per oltraggio a pubblico ufficiale e di dover risarcire l'insegnante
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Vuoi migliorare in matematica? Potresti provare con la stimolazione elettrica del cervello: lo dice uno studio scientifico

    Una ricerca dell'Università del Surrey svela come la stimolazione cerebrale possa migliorare l'apprendimento della matematica. Ecco i risultati
    Redazione

    di Redazione