1. Smartphone vietati a scuola fino a 15 anni: in Francia nuova stretta sui device in classe

    La Francia impone ai suoi studenti più piccoli una "pausa digitale" obbligatoria. E mentre i risultati della sperimentazione sono positivi, anche l’Italia fa il suo primo passo contro l’uso eccessivo dei dispositivi nelle scuole
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. C’è chi compra il diploma e chi se lo suda nelle scuole serali: qui 1 diplomato su 2 è over 30

    Nelle scuole cosiddette "serali" la campanella suona nel tardo pomeriggio e si studia seriamente: l’ammissione alla Maturità viene mancata da oltre 1 studente su 4, mentre il tasso di promozione all’esame è in linea con quello dei maturandi tradizionali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. The Last of Us 2: cosa dobbiamo aspettarci dal secondo capitolo della serie

    In arrivo il seguito della serie tv più attesa dell’anno, tratta dal celebre videogioco di Naughty Dog. Nuove emozioni, nuovi pericoli e un cast rinnovato per la stagione che approfondirà la lotta per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Stereotipi sulle facoltà universitarie, quali sono veri? La parola agli studenti

    Dalla calvizie precoce per chi studia ingegneria alla passione per i manga degli studenti di lingue orientali, quali sono gli stereotipi più diffusi su ogni facoltà? Ma soprattutto, quali sono quelli con un fondamento reale? Ne hanno parlato gli studenti su Reddit. Ecco le voci di corridoio che trovano conferma
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Lascia una laurea e il fidanzato per diventare suora di clausura: "Non potevo dire no a Dio"

    A 25 anni, ha detto addio al titolo accademico, all'amore e agli amici per seguire una "chiamata" più forte. Un percorso di fede intenso l'ha condotta a una scelta radicale: la vita monastica nell'ordine della Clarisse
    matteobortone

    di matteobortone

  6. L'Intelligenza Artificiale si laurea: all'università di Cassino la prima tesi discussa da un chatbot

    Per la prima volta in Italia un avatar discute una tesi di laurea magistrale: accade all’università di Cassino, dove l’intelligenza artificiale entra in aula e apre nuovi scenari per il futuro dell’educazione
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. La studentessa è impreparata, la prof la bullizza: "Non ti alzo le mani, hai un intelletto davvero piccolo"

    Frasi durissime quella che l'insegnante avrebbe rivolto dopo un’interrogazione di scienze alla ragazza, alunna di un liceo di Manduria, in provincia di Taranto. Il padre denuncia l'accaduto con un video sui social. L’istituto apre un’indagine interna.
    matteobortone

    di matteobortone