1. A 10 anni vince un prestigioso premio letterario. Chi è Dante, il bambino che studia da solo a casa e legge Tolstoj

    Dante Benedetti ha vinto il premio letterario "Carlo Bo-Giovanni Descalzo" con una poesia sulla Seconda Guerra Mondiale. Studia a casa, legge tanto, adora la montagna e non ha uno smartphone
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Diplomati sì, ma senza competenze: in Italia si può. Nel Regno Unito chi non raggiunge lo standard nazionale non ottiene il titolo

    Due sistemi diversi, stesso problema: troppi studenti privi delle competenze di base. Con una differenza: da noi ci si diploma comunque, mentre in Inghilterra bisogna prima colmare le lacune
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Le cade una finestra addosso, collaboratrice scolastica muore dopo 4 giorni: cosa è successo

    La bidella, dopo essere stata colpita da una finestra vasistas, è caduta e a distanza di pochi giorni è morta a casa. Si indaga sul mistero dei ganci tolti e sulla morte della donna
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. AI Mode, come funziona la nuova modalità di ricerca di Google basata sull'Intelligenza Artificiale

    L’intelligenza artificiale entra nella barra di ricerca. Ecco come usarla e come cambia l'interfaccia di Google
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Chi l'ha detto che gli ingegneri sono noiosi? Uno dei più importanti del mondo sembra uscito da un Manga

    Una carriera longeva, una mente brillante e uno stile inconfondibile: Shotaro Odate è la dimostrazione vivente che dietro un ingegnere può nascondersi molto più di quanto si immagini
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Fare la fila fa bene al cervello, lo dice la scienza: ecco perché dovresti rispettare la coda

    Un approfondimento pubblicato su 'The Conversation' svela come l’attesa in fila e i tempi morti siano una palestra per autocontrollo, creatività e benessere emotivo
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Giornata Mondiale dell'Ascolto: cosa si festeggia e le migliori frasi per celebrarla

    “Ci vogliono due persone per dire la verità: una per parlare e l’altra per ascoltare”, diceva Thoreau. Ecco le migliori frasi per la Giornata mondiale dell’Ascolto
    Redazione

    di Redazione