1. La scuola non "serve", la scuola "è": la lettera dell'imprenditore Oscar di Montagny al Ministro dell'Istruzione

    La lettera dell'imprenditore Oscar di Montigny, indirizzata a Giuseppe Valditara, è un invito a ripartire dal senso della scuola. A immaginarla non come anticamera del lavoro, ma come culla della libertà e della vita. Una scuola che non si limiti a “servire” ma che torni a "essere"
    Redazione

    di Redazione

  2. Vacanze di Pasqua, quando riaprono le scuole?

    Le vacanze di Pasqua si avvicinano e, come ogni anno, sono destinate a durare poco meno di una settimana. Ma il calendario di quest'anno è dalla parte degli studenti, regalando giorni di pausa extra grazie al pronte del 25 aprile e del 1° maggio. Ecco le date, regione per regione
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. A lezione in cinque, le chiacchiere con i prof e al bar ti danno "il solito": come si vive in una delle università più piccole d'Italia

    Niente aule affollate, né corse contro il tempo per prendere l'autobus. Cosa significa davvero frequentare un ateneo di modeste dimensioni? Scopriamolo insieme attraverso il racconto di una studentessa
    matteobortone

    di matteobortone

  4. Ritirata da scuola a causa del bullismo: omofobia e messaggi d'odio dalle compagne

    Continui gli insulti, soprattutto dalle compagne di classe. Così la studentessa 16enne bersaglio della sua classe alla fine è stata ritirata dall’istituto. La madre punta il dito contro la scuola
    matteobortone

    di matteobortone

  5. L’auto elettrica costa troppo? Falso: ecco il perché spiegato dall’esperto di mobilità sostenibile

    Nel corso del consueto appuntamento con Like a Pro(f), la rubrica TikTok di Skuola.net, Simone Tripepi - CEO di Enel X Way Italy - fa chiarezza una volta per tutte sul costo d’acquisto (e di gestione) delle vetture elettriche
    Redazione

    di Redazione

  6. "Abbiate pietà, ho un esame": il biglietto della studentessa in divieto di sosta prova a intenerire i vigili

    Il messaggio, lasciato sul cruscotto dell’auto, sta facendo il giro del web. Pubblicato dalla pagina social “The Roman Post”, ha raccolto numerosi commenti, tra cui: “Svejate prima”
    matteobortone

    di matteobortone

  7. Studenti "Robin Hood" entrano nel registro elettronico della scuola: si alzano i voti e li abbassano ai secchioni

    In una scuola media di Verrès, in Valle d'Aosta, un gruppo di alunni ha rubato le password di quattro docenti per accedere al registro elettronico. I 4 sono diventati 8, mentre le più brave della classe si sono ritrovate dei 2. Ecco come hanno fatto
    matteobortone

    di matteobortone