1' di lettura 1' di lettura
 foto di calcolatrice Casio FX991ES PLUS

In attesa delle tracce seconda prova maturità 2015, può essere utile esercitarsi risolvendo i quesiti di matematica. Questa, tuttavia, può essere un'operazione ostica. Specie quando, per esercitarsi in vista della seconda prova di matematica alla maturità, ci si ritrova a dover affrontare intere pile di esercizi.

Ma anche durante l'esame di stato, saper usare bene la calcolatrice scientifica può far guadagnare del tempo prezioso. Visto che, alla maturità del liceo scientifico, è previsto l'uso di una calcolatrice scientifica non programmabile. Perciò, può essere utile questo video tutorial per imparare a svolgere delle operazioni con la calcolatrice scientifica. Nello specifico:

    1) Risoluzione di equazioni e sistemi

    2) Coefficiente angolare di una retta in un punto

    3) Matrici

Impara ad usare la calcolatrice, guarda il nostro video!

RISORSE UTILI PER LA PROVA DI MATURITÀ 2015 MATEMATICA

Matematica Maturità: come usare la calcolatrice
Matematica Maturità: equazione retta tangente a grafico di funzione
Matematica Maturità: equazioni con metodi approssimati
Matematica Maturità: area sottesa ad una curva
Matematica Maturità: indici statistici variabili singole
Matematica Maturità: indici statistici variabili doppie
Matematica Maturità: scostamenti standardizzati
Matematica Maturità: calcolo combinatorio senza ripetizione
Matematica Maturità: calcolo combinatorio con ripetizione
Matematica Maturità: analisi calcolo matricale
Matematica Maturità: analisi calcolo vettoriale

Daniel Strippoli