
La simulazione di seconda prova del liceo scientifico del 25 febbraio aveva aperto un mistero: che tipo di calcolatrice è possibile portare alla prova di matematica maturità? La griglia di valutazione parlava infatti di "eventuali strumenti informatici disponibili" senza dare altre specificazioni.
Tuttavia dal Miur arriva la soluzione: saranno ammesse solo le calcolatrici non programmabili. Ancora il Miur anticipa poi una notizia niente male: le simulazioni della prova di matematica di maturità del 22 aprile saranno una vera e propria prova generale della seconda prova liceo scientifico e comprenderà sia i problemi che i quesiti matematica maturità.
Organizza lo studio per la maturità con Skuola.net!
PROVA DI MATEMATICA MATURITA'
: LA CALCOLATRICE AMMESSA ALL'ESAME - Si può portare la calcolatrice all'esame di maturità 2015 ? E' lo stesso regolamento definitivo pubblicato dal Miur a fine gennaio sulla seconda prova di maturità a chiarirlo. Per quanto riguarda la seconda prova scientifico, sul documento si può leggere infatti che "ai fini dello svolgimento della prova, il Ministero può prevedere l’uso di calcolatrici, stabilendone la tipologia". A questo punto l'unica incognita rimane la tipologia di calcolatrice ammessa all'esame, visto che nella griglia di valutazione per la simulazione di seconda prova di matematica del 25 febbraio, si parlava di "eventuali strumenti informatici disponibili". Cosa si intende infatti per strumenti informatici? Fino alla maturità 2014 erano infatti ammesse le sole calcolatrici non programmabili. Da quest'anno faranno forse il loro debutto anche le calcolatrici programmabili o grafiche? Purtroppo questa speranza è stata soffiata via dalla spiegazione del Miur, interpellato da Skuola.net sulla questione. Per quest’anno, infatti, la formulazione delle prove non richiederà uso di strumenti programmabili e la dicitura sparirà dalla griglia di valutazione già dalla prossima simulazione.
SIMULAZIONE SECONDA PROVA MATEMATICA
DEL 22 APRILE - Un'altra informazione preziosa fornita dal Miur a Skuola.net riguarda proprio la simulazione seconda prova liceo scientifico del 22 aprile. Infatti la prima simulazione di matematica, svolta a febbraio, presentava solamente le tracce dei problemi, escludendo i quesiti di matematica di maturità. Così i maturandi del liceo scientifico hanno dedotto che, con tutta probabilità, la seconda simulazione della prova di matematica di maturità avrebbe riguardato soprattutto i quesiti. Ma non sarà così: il 22 aprile si svolgerà infatti una vera e propria "prova generale" dello scritto di matematica, che sarà "del tutto simile a quella che verrà proposto in sede d’Esame", come confermato dal Miur. Non solo quindi ci saranno i quesiti, ma anche i problemi, pur essendo già stati oggetto della prima simulazione.Carla Ardizzone