redazione
Autore
3 min lettura
5 punti bonus maturità

Raggiungere il massimo punteggio è il tuo obiettivo? I 5 punti bonus previsti per gli alunni che fanno un ottimo esame possono fare la differenza. Ma come funzionano nello specifico?

 In questo articolo, esploreremo come funziona il voto di Maturità, i requisiti per ottenere i punti bonus e come questi possono contribuire al raggiungimento del 100 e lode.

Come funziona il voto di Maturità

Il voto di Maturità è espresso in centesimi e varia da un minimo di 60, necessario per essere promossi, fino a un massimo di 100, al quale può essere aggiunta eventualmente la lode. Il punteggio è il risultato della somma di vari fattori:

  • Crediti scolastici: fino a 40 punti, basati sui risultati degli ultimi tre anni di scuola.
  • Prima prova scritta: massimo 20 punti.
  • Seconda prova scritta: massimo 20 punti.
  • Colloquio orale: massimo 20 punti.
  • Bonus Maturità: fino a 5 punti, assegnati dalla Commissione esaminatrice in base alla qualità del percorso di studi e dell'esame.

Quali sono i requisiti per i 5 punti bonus Maturità?

Il bonus Maturità consiste in un massimo di 5 punti aggiuntivi, assegnati dalla commissione se il candidato ha svolto un eccellente percorso di studi e un ottimo esame. La commissione, durante la riunione preliminare, definisce i criteri per l’attribuzione del punteggio integrativo. Per ottenere questo bonus, l candidati devono avere:

  • Un credito scolastico di almeno 30 punti.
  • Un risultato complessivo nelle prove di esame di almeno 50 punti.

Attenzione però: avere questi requisiti non vuol dire automaticamente ricevere da uno a cinque punti bonus in più. La commissione, al momento di riunirsi per assegnare il voto finale, devono infatti decidere all'unanimità di concedere questo bonus.

Si può prendere 100 e lode con i 5 punti bonus Maturità?

La risposta, purtroppo, è negativa. Per ottenere il 100 e lode, la somma dei punti maturità (40 punti di credito scolastico e 60 punti dalle prove di Maturità) deve raggiungere un 100 tondo senza l'ausilio del bonus Maturità. Se si arriva a questo punteggio, la commissione può, a sua discrezione e con decisione unanime, assegnare la lode. È importante sottolineare che il bonus di 5 punti non può essere utilizzato per raggiungere il 100 necessario per la lode, ma può aumentare il punteggio complessivo fino a portarlo a 100. In questo caso però, come detto, non sarà assegnata la lode.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta