1. Chi è Maria Agostina Cabiddu, protagonista della Maturità 2024

    Docente di Istituzioni e di Diritto pubblico presso Politecnico di Milano, Cabiddu si è occupata del tema della tutela del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese.
    Redazione

    di Redazione

  2. Che cos'è Quaderno di Serafino Gubbio di Pirandello, protagonista della Maturità

    Il romanzo narra la storia di un operatore cinematografico che, attraverso i suoi diari, racconta le persone e le vicende di cui è testimone nell’ambiente lavorativo.
    Redazione

    di Redazione

  3. “Pellegrinaggio” di Ungaretti, di che parla la poesia della Maturità 2024

    Protagonista della traccia A1 della prima prova di Maturità 2024 è Giuseppe Ungaretti, con la poesia “Pellegrinaggio”, tratta dalla raccolta “Vita d’un uomo”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. “Elogio dell'imperfezione” di Rita Levi-Montalcini, di che tratta l'opera protagonista della Maturità

    La traccia C1 della prima prova dell’esame di Stato 2024 verte su un testo tratto da “Elogio dell’Imperfezione”, di Rita Levi-Montalcini.
    Redazione

    di Redazione

  5. Il plico telematico della prima prova è arrivato nelle aule: la Maturità 2024 è iniziata

    L’apertura del documento digitale sancisce l’inizio dell’esame di Stato 2024. Alle ore 08:30 i presidenti di Commissione hanno distribuito le sette tracce ai maturandi.
    Redazione

    di Redazione

  6. Prima prova Maturità 2024: foglio in bianco, che succede?

    Cosa succede se lasci il foglio in bianco alla prima prova di Maturità 2024? Non disperare, il percorso è ancora lungo. Avrai a disposizione altre due prove per recuperare.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Prima prova Maturità 2024: si può uscire dalla classe?

    Per le prime ore del tema di Maturità 2024 non è consentito lasciare la propria postazione. Quando si potrà uscire?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi