1. Maturità 2017: a che punto siete in Storia? Fermi a 70 anni fa

    La maggior parte dei maturandi affronterà gli esami senza una precisa conoscenza di gran parte della storia del ‘900. Solo la metà finirà il programma. Alla prima prova, appena 1 su 10 tenterà la carta tema storico.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Nomi dei commissari esterni 2017: le news sulla comunicazione del Miur

    Ogni anno, il Miur comunica la data di pubblicazione dei commissari esterni. E per le liste delle commissioni 2017? Tutte le informazioni a riguardo.
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  3. Maturità 2017, l'importante è farcela: ma c'è ancora chi sogna il 100 e lode

    Skuola.net ha chiesto ai maturandi che voto finale pensano di ottenere. La maggior parte oscillerà tra i 70 e i 90 punti; solo 1 su 10 punterà al cento. Le prove più temute? Quella d’indirizzo e il colloquio orale. I test d’ingresso distraggono.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Commissari esterni, rimani aggiornato con la Skuola Tv

    Nella puntata di oggi parleremo a tutto tondo dei commissari esterni della maturità 2017. Tanti utili consigli per fare colpo il giorno dell'esame!
    manliogrossi

    di manliogrossi

  5. Maturità 2017: simulazioni a singhiozzo, per tanti seconda prova al buio

    Una web survey di Skuola.net mostra come i maturandi si siano preparati a scuola per affrontare gli scritti. Meno della metà ha svolto più di una simulazione di seconda prova. I più colpiti, i ragazzi dello scientifico: per loro simulazioni in ritardo.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Maturità 2017: le 10 tesine più curiose da portare all'orale

    Da Harry Potter alla sessualità, passando per gli anglicismi e Ligabue. Tanti gli spunti particolari che hanno ispirato le tesine di alcuni ex maturandi.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  7. Maturità 2017, tutti pronti a 'stalkerare' i commissari esterni su Facebook

    C’è ancora silenzio sulla data in cui usciranno i nomi dei commissari esterni. Ma i maturandi stanno studiando la strategia per sapere più cose possibili su di loro. 1 su 3 le chiederà ai propri prof, il 42% si rivolgerà a siti web e social network.
    Marcello G.

    di Marcello G.