
La maturità 2018 è più vicina di quanto si creda, è arrivata la notizia che tanti aspettano: il Miur ha annunciato quali sono le materie di seconda prova 2018 e le materie dei commissari esterni 2018.
Materie Seconda Prova Maturità 2018: la data
Il 31 gennaio il Miur ha comunicato le materie di Seconda Prova Maturità 2018. Sulla scelta non vi sono regole certe. Sia chiaro che non c?è una regola scritta sull'alternanza delle materie: bisogna aspettare ogni anno la decisione del Miur. Negli ultimi anni, è sempre stata l'ultima settimana di gennaio quella decisiva per la pubblicazione delle materie.
Guarda la lista delle Materie Seconda Prova Maturità 2018 >>>
Materie Seconda Prova Maturità 2018: le materie
A differenza della Prima Prova Maturità 2018, uguale per tutti, quelle della Seconda Prova Maturità 2018 cambiano da indirizzo a indirizzo nonostante a sceglierle sia sempre il Miur. Se ti stai chiedendo il perché, la risposta è semplice: la Seconda Prova Maturità 2018 serve a testare la preparazione che hai acquisito nella materia principale del tuo indirizzo scolastico, durante i cinque anni. Ti senti pronto? Hai studiato abbastanza durante il tuo percorso scolastico? Ti conviene recuperare se così non è!
Materie Seconda Prova Maturità 2018: le materie caratterizzanti
Non ti è chiaro qual è la materia caratterizzante il tuo percorso scolastico, che dovrai affrontare durante la Seconda Prova Maturità 2018? Se è così, tranquillo, noi di Skuola.net come sempre veniamo in tuo soccorso. Ecco le materie tra cui potrà scegliere il Miur in base ai diversi indirizzi scolastici!Seconda prova Liceo Scientifico: matematica o fisica, possibile anche scienze per l'opzione scienze applicate.
Seconda prova Liceo Classico: latino o greco
Seconda prova Liceo Linguistico: lingua straniera
Seconda prova Liceo Scienze Umane: Scienze Umane
Seconda prova Liceo artistico: dipende dall?indirizzo della tua scuola. Il liceo artistico ha infatti diversi sotto-indirizzi:
1. Discipline pittoriche e/o discipline plastiche e scultoree per l?indirizzo Arti Figurative;
2. Discipline progettuali architettura e ambiente per l?indirizzo Architettura e Ambiente;
3. Discipline progettuali design per l?indirizzo Design;
4. Discipline audiovisive e multimediali per l?indirizzo Audiovisivo e Multimediale;
5. Discipline grafiche per l?indirizzo Grafica;
6. Discipline progettuali scenografiche per l?indirizzo Scenografia.
Seconda prova Amministrazione Marketing e Finanza: di solito è inerente all?economia aziendale
Seconda prova Liceo musicale e coreutico: diversa la prova tra i due indirizzi. Teoria, analisi e composizioneo Tecnologie musicali per il primo, tecniche della danza per il secondo.
Seconda prova Istituto Tecnico in Meccanica, meccatronica ed energia: la prova scelta dal Miur verterà probabilmente sulla progettazione.
Seconda prova Istituto Tecnico Grafica e Comunicazioni: in questo caso la tua prova sarà di tipo pratico.
Seconda prova Istituto Tecnico Elettronica ed Elettrotecnica: avrai a disposizione ben sei tracce composte ognuna da due parti. La prima dovrai svolgerla tutta, la seconda invece è composta da domande tra le quali potrai scegliere a quali rispondere.
Seconda prova Istituto Professionale dei Servizi per l?Enogastronomia e l?Ospitalità Alberghiera: dovrai svolgere un tema o fare un?analisi e in più rispondere a dei quesiti.
Seconda prova Istituto Servizi Socio-Sanitari: anche in questo caso la tua seconda prova sarà tecnico-pratica.
Seconda prova Istituto Professionale Servizi Commerciali: riguarderà certamente probabili situazioni che un?azienda si trova a dover affrontare.
Materie Seconda Prova 2018: il criterio della scelta
In base a cosa il Ministero dell?Istruzione sceglie le Materie Seconda Prova Maturità 2018? Lo fa individuandole in quello che è l?elenco delle discipline che caratterizzano il singolo indirizzo di studi. Si tratta di materie, come ad esempio il greco per il classico, che diversificano un liceo da un altro (in nessun altro indirizzo scolastico, a parte il classico, si studia il greco).
Materie esterne maturità 2018: i commissari esterni
A generare l'ansia dei maturando come te, non sono solo le Materie Seconda Prova Maturità 2018 ma anche i tanto temuti Commissari esterni. Da loro infatti dipenderà buona parte dell?esito del tuo esame. In tutto saranno 3, che affiancheranno altre 3 commissari interni, quindi tuoi docenti, più un Presidente. A differenze delle Materie Seconda Prova Maturità 2018, per conoscere i nomi dei Commissari esterni dovrai aspettare qualche mese in più.
Guarda la lista delle materie dei commissari esterni maturità 2018 >>>
Commissari esterni 2018: quando escono i nomi?
Se a gennaio, di solito durante l?ultima settimana, conoscerai finalmente le Materie Seconda Prova Maturità 2018 e le materie esterne, per conoscere i nomi dei Commissari esterni l?attesa sarà più lunga. I loro nominativi, infatti, verranno resi pubblici non molto tempo prima l?inizio della Maturità 2018. No, non il giorno prima! Di solito, prendendo in considerazione gli scorsi anni, il periodo è quello compreso tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno. Avrai quindi tutto il tempo di individuarli sui social per cercare di capire che tipo di prof sono!