
Sono uscite le materie maturità 2018: hanno appena finito di festeggiare, i ragazzi dello Scientifico e del Linguistico, che già nascono le prime lacrime. E' vero che Fisica è stata dribblata anche quest'anno e che il Tedesco è ormai lontano dai pensieri dei maturandi preoccupati per la seconda prova...
ma è anche vero che, se il Miur è stato clemente (o per lo meno, non crudele) per quanto riguarda le materie del secondo scritto - che tutto sommato hanno rispettato le aspettative - non si può dire la stessa cosa per le materie esterne, quelle affidate ai commissari esterni 2018 che, come sappiamo bene, sono il vero e proprio incubo degli studenti.
Materie esterne maturità 2018 da incubo (al Classico)
Entriamo nel dettaglio. La maturità 2018, per molti indirizzi, è caratterizzata dalla seconda prova esterna. Esattamente il contrario rispetto a ciò che è successo nel 2017. A parte i tecnici tecnologici e alcuni professionali, tutte le scuole si troveranno davanti un professore esterno a correggere lo scritto di indirizzo che, si sa, non è il più semplice tra i tre. Sui social non manca chi sottolinea proprio questo. I ragazzi del classico, ad esempio: per loro si prospetta la peggiore delle ipotesi. Sapevano benissimo che, con tutta probabilità, avrebbero dovuto affrontare Greco come materia d'esame. Ma hanno sperato fino all'ultimo che fosse un membro interno a correggere la versione. Non è andata così: oltretutto, si ritroveranno anche Scienze esterna, materia "amatissima" dagli indirizzi umanistici.
Materie esterne maturità 2018: chi si lamenta
Ma torniamo ai ragazzi dello scientifico. Scampato il pericolo di Fisica, pensavano di averla passata liscia. Poi, hanno visto la lista dei commissari esterni 2018: Matematica, Scienze e Inglese. E giù a disperarsi. Non l'hanno presa bene neanche i ragazzi di Scienze Umane, che hanno (anche loro) la seconda prova esterna con il commissario esterno di Scienze Umane. E poi Scienze e Inglese. Tragedia.I ragazzi del Linguistico hanno scampato Tedesco tra le materie di seconda prova 2018, ma il commissario sarà esterno per la Lingua Straniera 1 (in seconda prova), Scienze (ancora!) e Lingua Straniera 3 (che in tante scuole è proprio Tedesco!).
Paura tra le quarte dello scientifico
Ecco l'altra categoria di disperati di oggi. Le quarte dello scientifico, diciamoci la verità, la stavano tirando ai poveri maturandi 2018 in modo che - per la legge dell'alternanza - il prossimo anno sarebbero diminuite le probabilità che uscisse Fisica in seconda prova. Adesso invece le possibilità si moltiplicano. Un vero e proprio salto del buio per i poveri maturandi del 2019, che oltre ad avere le idee confuse a causa delle novità che li aspettano, potrebbero ritrovarsi anche una traccia di Fisica nel secondo scritto. Uno scritto, a detta dello stesso ministro, che avrà un carattere multidisciplinare. Insomma, cari ragazzi di quarta... avete tutto il nostro appoggio e la nostra comprensione. Un consiglio? Cominciate a prendere ripetizioni di Fisica!