1. Maturità, 10 consigli per evitare la scena muta all'orale

    Chi non ha paura di bloccarsi all'improvviso durante il colloquio orale di maturità? Chi non ha il terrore di ritrovarsi senza parole davanti a tutta la commissione al completo? Ecco il kit SOS contro la scena muta della psicoterapeuta Maura Manca.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Maturità 2018: Donnarumma prepara la tesina su sé stesso

    Il giovane portiere milanese è alle prese con la maturità. Ha affrontato la prova orale, presentando una tesina su se stesso, intitolata “Calcio: gioco, passione, professione”.
    Redazione

    di Redazione

  3. Come fare la bibliografia tesina di Maturità

    Sei ormai prossimo all'orale ma il termine bibliografia non ti dice nulla? Ti spieghiamo noi come stilare una perfetta bibliografia per la tua tesina di Maturità 2018.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Voto Maturità 2018, come si prende 100 e lode: criteri e punteggio

    Come si ottiene il famigerato 100 e lode? Vediamo insieme l'identikit dello studente che può, grazie ai suoi meriti, aspirare al punteggio massimo in questa maturità 2018.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  5. Orale Maturità: voto in trentesimi, come funziona la valutazione?

    Non manca molto alla fine della maturità 2018 che si concluderà con la prova orale. Una volta terminata finalmente potrete respirare aria di libertà. Ma sapete come funziona e come viene assegnato il voto al colloquio?
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  6. Maturità 2018, esame orale: 3 consigli per la presentazione della tesina

    Questa maturità 2018 si concluderà ovviamente con l'esame orale. Per gli studenti uno dei momenti peggiori di tutte le prove. Esponendo al meglio la tesina si arriverà al colloquio più sciolti. Come? Ecco tre consigli di cui non potrai fare a meno!
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  7. Maturità 2018, escono i quadri degli scritti: prima prova “salvagente”, in Italiano i voti più alti

    Quasi 1 maturando su 3 ha già visto i risultati delle prove scritte. Sufficienza media per quasi tutti. Circa 1 su 10 arriva a 45 punti (il massimo). Le tracce di seconda prova e le domande del ‘quizzone’ abbassano il punteggio. Meglio col tema d’italiano
    Marcello G.

    di Marcello G.