1. “Se questo è un uomo”? È di Italo Calvino. Il Muro di Berlino? Caduto nel ‘48. Ecco gli 'strafalcioni' della maturità ai tempi del Covid

    “Paternità” poco rispettate, sbalzi temporali, confusione tra date e avvenimenti, scambi di identità e anche di professione. Ecco gli “scivoloni” di questi primi giorni d’esame, dalla letteratura alla storia.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Schopenhauer: collegamenti interdisciplinari Maturità 2020, come farli

    Maturità 2020: il colloquio prevede l’analisi del materiale scelto dalla commissione a carattere multidisciplinare. I collegamenti migliori con Schopenhauer.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  3. Maturità, Stash racconta i suoi esami: "Avevo paura di potermi bloccare"

    Stash dei The Kolors racconta a Skuola.net la sua notte prima degli esami e le sensazioni provate durante l'esame di Stato
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  4. I voti dei politici alla maturità: i migliori e i peggiori

    Ecco i voti dei politici di spicco del panorama italiano ai tempi del loro esame di Maturità: tutti secchioni o qualcuno è andato meno bene di altri?
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Maturità 2020, altro che esame ‘facilitato’: per 1 studente su 2 un maxi orale più complicato del previsto

    Il portale Skuola.net ha raccolto le impressioni a caldo dei primi maturandi che hanno affrontato l’inedito esame 2020. Le commissioni si sono rivelate abbastanza esigenti. Molti i ragazzi in difficoltà con le norme di sicurezza.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Risultati maturità 2021, tutto quello che c'è da sapere

    Già molti studenti hanno sostenuto l'esame e attendono di conoscerne l'esito. Quando si saprà il risultato finale? Tutte le informazioni disponibili
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  7. Maturità 2020, collegamenti interdisciplinari con il Pessimismo

    Maturità 2020: il colloquio prevede l’analisi del materiale scelto dalla commissione a carattere multidisciplinare. I collegamenti migliori con il pessimismo.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara