1. Maturità 2023, superare l’esame costa caro: 1 maturando su 4 è passato per le ripetizioni private, 439 euro la spesa media

    La Maturità torna alla formula “pre-pandemia” ma gli studenti, dopo tre anni di didattica a singhiozzo, non si sentono pronti: un quarto di quelli sentiti dalla piattaforma specializzata Ripetizioni.it ha infatti deciso di rivolgersi a un Tutor privato per la preparazione dell’esame. Seconda prova e colloquio orale i passaggi considerati più “ostici”
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Maturità 2023, studenti confusi sulle “regole del gioco”: 1 su 7 sbaglia la data d’inizio, 1 su 3 la materia di seconda prova

    A forza di cambiare ogni anno il format d’esame, qualche maturando si è perso per strada. Uno su 2 dimostra di non conoscere la struttura dello scritto di italiano, mentre 1 su 3 crede che la seconda prova del 2023 verterà su due materie. Questi i risultati di una rilevazione di Skuola.net su 650 maturandi.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Seconda prova Maturità 2023, il Ministero: "Fate attenzione al tempo"

    Flaminia Giorda svela attraverso un video pubblicato sul canale YouTube del MIM i consigli da mettere in pratica per svolgere al meglio la seconda prova di Maturità.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Prima prova Maturità 2023, i consigli sulle tracce del MIM: "Scegliete bene la traccia"

    Flaminia Giorda, funzionario MIM, svela attraverso un video pubblicato sul canale YouTube del ministero i consigli da mettere in pratica per svolgere al meglio il tema di italiano.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Maturità 2023, un'autrice in prima prova di italiano? Le parole del Ministro Valditara

    Il numero uno di Viale Trastevere è tornato sull'esame di Stato in un'intervista rilasciata a 'la Repubblica'. Manzoni fondamentale, le donne godono da sempre di poco spazio in prima prova: che sia la volta giusta?
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maturità, bocciature e voti indesiderati? Sempre più studenti ricorrono al TAR. E quando lo fanno vincono spesso

    Il Tribunale Amministrativo è l’ultima spiaggia dei maturandi che sognavano un epilogo diverso per il proprio esame. In tanti, in passato, vi hanno ricorso: chi per un brutto voto, chi per una bocciatura. Riuscendo spesso e volentieri a ribaltare la decisione della commissione d’esame
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Crediti maturità 2023, qual è il minimo?

    Il numero minimo di crediti con cui è possibile presentarsi all'esame è pari a 22 punti. Vediamo come si ottiene.
    C.Galgano

    di C.Galgano