1. Maturità 2023: quali novità rispetto allo scorso anno?

    Se ti stai chiedendo cosa cambia dell'esame, ti spiegheremo tutte le novità della Maturità 2023. Tra le altre cose, torna la commissione mista e la seconda prova a carattere nazionale.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. Maturità 2023, cosa succede se un candidato risulta assente?

    Nell' ordinanza che stabilisce le modalità per lo svolgimento dell'esame di Stato, sono indicate anche le date della sessione suppletiva .
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Maturità 2023, firmata l'ordinanza sull'esame di Stato: come funzionerà

    Si inizia il 21 giugno 2023 alle 8:30 con la prima prova, il giorno seguente sarà il turno dello scritto di indirizzo. Con il colloquio orale si concludono le prove. Il ministro Valditara ha firmato l'ordinanza: tutto è pronto per la Maturità 2023
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Maturità 2023, prove INVALSI: quanto tempo a disposizione per gli studenti?

    Come fa sapere Roberto Ricci, presidente dell'istituto INVALSI, le prove di italiano e matematica per i ragazzi più grandi hanno una durata standard di 90 minuti. Diverso il caso della prova di inglese, suddivisa in una parte di reading e in un'altra di listening.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Maturità 2023, cosa succede se si è assenti alle Prove INVALSI?

    Da quest'anno le Prove tornano requisito di ammissione all'esame di Stato. Il Presidente dell'Istituto INVALSI – Roberto Ricci – ha fatto luce su tutti i dubbi legati ai test che certificano il livello di preparazione degli studenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Prima prova maturità 2023: tecniche di scrittura e argomentazioni da usare

    Sono tre le diverse tipologie di tracce tra le quali i maturandi potranno scegliere il prossimo 21 giugno. Ecco alcune utili suggerimenti per scrivere un buon lavoro, indipendentemente dalla traccia che si andrà a sviluppare
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. Seconda prova: come gestire al meglio il proprio tempo per un buon Esame di Maturità

    Imparare a gestire il tempo a disposizione durante la seconda prova di Maturità può essere un importante asso nella manica. Scopriamo come fare.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi