2' di lettura 2' di lettura
Orario inizio prima provaOrmai si tratta di minuti. Sono quelli separano gli studenti di quinta superiore dalla Prima prova di Maturità 2023 di oggi, 21 giugno. Domani, invece, si svolgerà la seconda prova incentrata sulle materie di indirizzo caratterizzanti ciascun istituto e nei giorni successivi i candidati saranno convocati per il colloquio orale.

La prima prova prevede la stesura di un tema condotta a partire da una delle sette tracce che da quest’anno saranno elaborate direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e che saranno uguali per tutti gli istituti superiori italiani.

Tra non molto, perciò, tutti i maturandi si troveranno nel pieno dello svolgimento della prima prova e conosceranno finalmente gli argomenti e gli autori su cui verteranno le tracce del tema. Ma quando inizierà con precisione l’esame scritto?

Prima prova 2023 in diretta

Seguila con Skuola.net!

Tutte le novità LIVE

Clicca qui!

L'orario di inizio della prima prova

Gli esami cominceranno per tutti alle 8.30 del 21 giugno, orario in cui verranno consegnati ai docenti e alle commissioni i codici per aprire il plico telematico che contiene le tracce elaborate direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. A partire da questo momento sarà possibile avviare le procedure per cominciare la somministrazione della prova. In ogni caso, non è detto che tutti gli istituti riescano a dare il via alla prova esattamente all'orario previsto, l’inizio dell’esame potrà subire variazioni in caso di eventuali imprevisti e ritardi. A prescindere dall’ora in cui comincerà la prova, i candidati avranno sei ore di tempo per scrivere il loro tema di Maturità.