Problema di geometria di 2° grado. Nel triangolo rettangolo ABC, l'altezza relativa all'ipotenusa è AH. a) Se BC=12cm e AH= 4cm calcola il perimetro del triangolo ABC. b) Se AH= 12cm e il perimetro di ABH=36cm calcola l'area del triangolo ABC.
1. Nel triangolo rettangolo ABC, l'altezza relativa all'ipotenusa è AH. a) Se BC=12cm e AH= 4cm calcola il perimetro del triangolo ABC. b) Se AH= 12cm e il perimetro di ABH=36cm calcola l'area del triangolo ABC. Svolgimento a cura di Francesca Ricc
1. Nel triangolo rettangolo ABC, l'altezza relativa all'ipotenusa è AH. a) Se BC=12cm e AH= 4cm calcola il perimetro del triangolo ABC. b) Se AH= 12cm e il perimetro di ABH=36cm calcola l'area del triangolo ABC. Svolgimento a cura di Francesca Ricci a) Il problema può essere risolto impostando un sistema a due incognite. Chiamiamo il lato CH con x e il lato HB con y. Impostiamo il secondo teorema di Euclide, secondo il quale l'altezza, in un triangolo rettangolo, è media proporzionale fra le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa. Abbiamo, quindi, che:
Problema di geometria di 2° con Pitagora e Euclide
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.